VILLA SAN GIOVANNI. L’aspirante sindaco Giovanni Siclari fa chiarezza sulla legge Severino

4 Maggio 2017
2215 Views

Stampa
 

VILLA SAN GIOVANNI – «Cari Amici, consentitemi un sussulto di dignità che si permea su motivazioni ideali e morali che hanno caratterizzato il mio impegno di amministratore di questa nostra Città, proteso sempre e comunque al servizio del bene comune e improntato sempre su trasparenza ed onestà. Ed è nell’assoluta consapevolezza di essere a posto con la mia coscienza che sono rimasto fermo nella determinazione di andare avanti sostenuto dal vostro affetto»: esordisce così l’aspirante sindaco del centrodestra, Giovanni Siclari, in un messaggio ai cittadini villesi.

Lo scopo della missiva è fare chiarezza sulla legge Severino e degli effetti che, alla luce della sentenza di primo grado del processo Bandafalò-Boccaccio, la stessa continua ad avere sugli ex assessori della prima giunta La Valle (periodo 2010-2012), già sospesi dalla carica nel corso della consiliatura targata Antonio Messina. 


«Purtroppo, accade da giorni che appaiono sul web e pretestuosamente riportati sulla stampa, strumentali e assolutamente infondate notizie sull’applicazione della Legge Severino post elezione Sindaco. Ebbene occorre fare chiarezza», scrive Siclari, nei mesi scorsi colpito dalla legge Severino e quindi costretto a rinunciare alla carica di vicesindaco. 

«E’ pacifico che coloro che sono sospesi con la Legge Severino – sottolinea Siclari – sono candidabili ed eleggibili così come di fatto è avvenuto in casi analoghi al mio e come abbiamo ribadito nell’ incontro tenuto all’hotel de la Ville in presenza del Senatore Nico D’Ascola, Presidente della Commissione Giustizia del Senato della Repubblica.Nel mio caso, in particolare, – rimarca ancora Siclari – si tratterebbe di pochissimi mesi, che trascorrerei, comunque, accanto a Voi e nei quali sarei degnamente rappresentato dal nostro Vice Sindaco e da tutta la squadra. Identico al mio – prosegue Siclari – è notorio il caso De Luca, da sindaco di Salerno sospeso in applicazione della Legge Severino, è stato candidato alle regionali dal Partito Democratico e da tutta la coalizione che ha visto anche come alleato il partito Italia dei Valori, poi risultato eletto Presidente della Regione Campania. Tutto ciò gli ha consentito, a proclamazione avvenuta, di nominare il Vice Presidente facente funzione, per il periodo di sua assenza, che ha guidato l’ente in modo assolutamente normale sino al suo rientro. Questi sono i fatti, quanto sta accadendo – ammonisce Siclari –  è solo speculazione, pseudopolitica e procurato allarmismo dei soliti noti. Noi continueremo a rafforzare la squadra con un sostanziale rinnovamento, nuovi progetti e un programma che possa dare risultati concreti alla nostra Città. Quanto da me qui affermato – conclude Siclari – è sancito, inoltre, da pareri espressi dal Presidente dell’Autority Anticorruzione, dall’ Avvocatura Generale dello Stato e da numerose sentenze di Cassazione».

Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Attualità
124 views
Attualità
124 views

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Attualità
95 views
Attualità
95 views

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
287 views
Attualità
287 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…