VILLA SAN GIOVANNI – Il MoVimento 5 Stelle di Villa San Giovanni, con la partecipazione della deputata Federica Dieni e dell’eurodeputata Laura Ferrara, ha inaugurato il proprio infopoint, sito in via Nazionale 564, nei pressi del palazzo municipale. Nell’occasione, i grillini hanno annunciato ufficialmente ciò che ormai sembrava abbastanza scontato e cioè la candidatura a sindaco dell’avvocato Milena Gioè.
«Grazie per la vostra presenza – ha esordito Gioè rivolgendosi al numeroso pubblico presente –, alcuni ricorderanno che anche nel 2015 ero io la candidata a sindaco del M5S. Così vogliamo lanciare un messaggio, un significato che si chiama “coerenza”. Noi siamo coerenti, noi vogliamo concludere un percorso che è iniziato. E si chiama “coerenza” pure il simbolo con cui concorreremo alle elezioni amministrative, il simbolo del Movimento 5 Stelle. Il nostro percorso – ha ricordato Milena Gioè, siciliana d’origine ma villese d’adozione – è iniziato nel 2012, quando è nato il Meetup sul territorio; abbiamo organizzato raccolte di firme, eventi con i nostri parlamentari, banchetti: non siamo nati ieri, ma siamo presenti sul territorio dal 2012! Abbiamo lavorato e il fatto di ripresentarci, il fatto che ancora una volta la scelta sia ricaduta sulla mia persona è proprio per questo motivo, perché crediamo nel nostro progetto, nella nostra continuità. Abbiamo iniziato nel 2012 e il nostro obiettivo – ha dichiarato convinta Gioè – è quello di entrare dentro le istituzioni, di governare questa città. Sappiamo benissimo quali siano le problematiche di Villa San Giovanni, però non ci scoraggiamo perché sappiamo bene le competenze che servono per amministrare il territorio: l’onestà, la trasparenza. Essere un sindaco del M5S – ha detto orgogliosa Gioè – significa amministrare e amare, amare e rispettare la città. Volere il meglio per la nostra città. Ecco perché – ha poi spiegato – ho accettato nuovamente questa sfida. Sono pienamente consapevole che comunque si tratta di una missione, che bisogna servire i cittadini, perché gli amministratori sono i dipendenti dei cittadini, cioè noi dobbiamo ascoltare i cittadini, dare voce ai cittadini, perché sono loro che vivono sulla propria pelle le condizioni di disagio, di emarginazione, di difficoltà. E allora noi non possiamo rinchiuderci lì dentro, nel palazzo e far finta di niente. Il M5S non è questo, il M5S – ha ribadito l’aspirante sindaco – significa apertura, verso la gente, verso i cittadini. E infatti il nostro primo obiettivo è quello di conquistare la fiducia dei cittadini; ci sono dei cittadini amareggiati, delusi, si sentono ormai lontani dal mondo della politica e allora succede che non vanno a votare. Un fatto grave non esercitare il proprio diritto di voto, perché ricordiamoci anche che l’articolo 48 della Costituzione ci dice anche che votare è un diritto e un dovere. Per questo vogliamo riconquistare la fiducia dei cittadini e far sì che vadano ad esprimere la loro preferenza l’11 giugno, naturalmente per noi! Perché il fatto di andare a ricucire un rapporto di fiducia significa, in primis, mantenere le promesse. E se i cittadini -si sono allontanati dal mondo della politica è proprio per questo – ha proseguito Gioè lanciando stoccate agli amministratori del passato – perché le promesse non sono state mantenute e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Il M5S non segue quei giochi che fanno gli altri partiti politici, – ha rincarato la dose Gioè – adesso assistiamo a delle liste che fanno degli inciuci, delle alleanze, che cercano in tutti i modi di conquistare il posto, perché alla fine interessa soltanto la poltrona, la poltrona più comoda. Non hanno più ideali, perché non sanno neanche cos’è la destra, cos’è la sinistra. L’importante è raggiungere l’obiettivo di guadagnarsi la poltrona, a discapito dei cittadini, perché non ci sono ideali che li guidano. Ecco – ha ribadito ancora – che noi facciamo la differenza, perché noi abbiamo degli ideali, abbiamo i principi del M5S, ma anche abbiamo il supporto dei nostri portavoce parlamentari a tutti i livelli».
Un discorso iniziale fatto col cuore e con passione, una lunga premessa all’illustrazione del programma elettorale e amministrativo per Villa San Giovanni. Milena Gioè ha infatti continuato a parlare dei progetti per la città, soffermandosi sulle diverse questioni già affrontate nel corso dei recenti eventi organizzati presso la biblioteca comunale. Tante idee in cantiere, per ogni settore, senza tralasciare nulla. Insomma, il programma a “5 Stelle” è ufficialmente pronto e, come quelli delle altre liste in campo, presto sarà pubblicato per intero su villaedintorni.it.
Red.
Potrebbe interessarti

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Un’ottima notizia per Villa, i villesi e tutti i cittadini dell’ambito territoriale 14, quella appena…

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…