CALABRIA. Venti di burrasca in arrivo, allerta meteo minaccia Giro d’Italia

10 Maggio 2017
2528 Views
Stampa

La Protezione Civile Calabria lancia l’allerta meteo su tutta la regione per domani e dopodomani. La notizia ha creato una certa apprensione nei tantissimi appassionati che attendono la carovana del Giro d’Italia, la storica manifestazione ciclistica giunta quest’anno alla 100esima edizione. Stando alle previsioni meteo, sono in arrivo addirittura venti di burrasca e ciò potrebbe complicare parecchio la vita sia agli atleti in gara che agli spettatori che si riverseranno sulle strade calabresi toccate dalla tappa del Giro.

«Dal primo mattino di domani, 11 maggio 2017, e per le successive 24-36 ore, si prevedono venti forti dai quadranti meridionali, con rinforzi di burrasca. Si prevedono altresì mareggiate lungo le coste esposte», si legge nel messaggio di allertamento per previsioni meteorologiche avverse diffuso poco fa dalla Protezione Civile Calabria.

Potrebbe interessarti

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali
Attualità
62 views
Attualità
62 views

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Un’ottima notizia per Villa, i villesi e tutti i cittadini dell’ambito territoriale 14, quella appena…

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Attualità
39 views
Attualità
39 views

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Uncategorized
89 views
Uncategorized
89 views

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…