VILLA SAN GIOVANNI – Porta alto il nome e l’orgoglio di una città intera Mariagrazia Sorbello, prima ragazza di Villa San Giovanni a essere entrata nell’Accademia della Guardia di Finanza.
Sabato scorso, a Bergamo, in occasione della solenne cerimonia di giuramento di fedeltà alla Repubblica italiana, c’era anche lei tra i 62 allievi ufficiali del 116° corso «Dobrej IV» e del 15° corso aeronavale «Cigno», frequentatori del 1° anno dell’Accademia della Gdf.
Schierati nella centralissima piazza Vittorio Veneto, hanno pronunciato il fatidico “lo giuro” davanti a un nutrito e prestigioso parterre politico-istituzionale e religioso. Tante, infatti, le autorità intervenute, tra cui – racconta ecodibergamo.it – il Capo di Stato Maggiore della Difesa generale Claudio Graziano, il Comandante generale della Guardia di Finanza generale Giorgio Toschi, il comandante in Seconda e ispettore per gli istituti d’istruzione generale Filippo Ritondale, il sindaco di Bergamo Giorgio Gori (che ha consegnato al generale Virgilio Pomponi comandante dell’Accademia la medaglia d’Oro della città per l’istituto).
Presenti anche numerosi parlamentari bergamaschi e, soprattutto, il ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan che nel suo intervento – secondo la cronaca dell’ecodibergamo.it – ha sottolineato l’importante ruolo che svolge la Guardia di Finanza e ha indicato che in termini reali nel 2017 la crescita del Pil del 1,1% e oltre 700 mila nuovi occupati, crescita delle esportazioni negli ultimi mesi e che si sta abbassando il debito.
Padoan ha poi sottolineato come sia importante continuare con le riforme. «Abbiamo raggiunto traguardi importanti ma é essenziale assicurare la continuità e la coerenza dell’azione di governo per creare le migliori condizioni per gli investimenti stranieri e nazionali e allo stesso tempo sostenere e rafforzare l’equità sociale del paese».
Felice e soddisfatta la giovane villese Mariagrazia Sorbello per un sogno che si realizza, prima fondamentale tappa di un percorso duro ma affascinante; l’inizio di una carriera che si preannuncia ricca di nuove conquiste. Mariagrazia ce la metterà tutta per rappresentare al meglio i valori e i principi delle “Fiamme Gialle” e, in tal senso, potrà sicuramente contare sull’incoraggiamento e sull’affetto di tutta la comunità villese.
Red.
Potrebbe interessarti

Notte di fuoco tra VillaSG e Campo C.: bruciati mezzi e sede di Calabria Motori
Francesca Meduri - 8 Aprile 2025Notte di fuoco nella zona industriale tra Villa San Giovanni e Campo Calabro. Un vasto incendio ha infatti…

Strade da incubo a Villa, il Comune interviene: affidati lavori per 25 mila euro
Francesca Meduri - 7 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Comune ha affidato per quasi 25 mila euro lavori di manutenzione stradale alla ditta Loprete…

Villa, il 2 giugno il Memorial Paolo Marino: tutte le info per le iscrizioni
Francesca Meduri - 7 Aprile 2025Non è mai facile allestire un Memorial podistico. Tina Marino si è gettata a capofitto in questa impresa, dedicata…