SCILLA – Sono vari i personaggi attratti dal fascino di Scilla e che arrivano nella “perla della Costa Viola” per immortalarne le bellezze paesaggistiche. Nei giorni scorsi è stato il pilota di droni Giovanni Selvaggio, 26enne di Reggio Calabria, a far nuovamente visita alla rinomata cittadina per ammirarne il panorama e riprodurlo in foto e video. In particolare, si è fermato col suo drone sul lungomare. «Scilla mi affascina», dice semplicemente Giovanni concedendosi ai microfoni di villaedintorni.
«Il drone – spiega Selvaggio parlando della sua grande passione – è un quadricottero SAPR con una videocamera incorporata che viene controllata con il radiocomando dal pilota che resta a terra e con gli occhiali FPV che il pilota indossa può vedere le inquadrature quando il drone vola in aria». La storia del drone risale al periodo del secondo conflitto mondiale, infatti inizialmente i droni sono stati usati nel campo militare ma già da tempo sono utilizzati anche per scopi civili.
Giovanni Selvaggio usa un drone cinematografico, l’Inspire2, e racconta: «È una passione di famiglia nata per fare conoscere la Calabria al resto del mondo».
Una passione ereditata, che comincia a manifestare in tenera età accanto al padre elicotterista presso il quinto reparto di volo di Reggio Calabria. E oggi sono 4 anni che Giovanni Selvaggio si dedica pienamente alla sua passione per i droni.
Dopo essersi laureato in Tecnica Radiologica Medica all’Università Magna Grecia di Cosenza, Giovanni segue un corso di Operatore Enac e costruisce il suo primo drone e nonostante la giovane età in questi 4 anni ha già raggiunto dei traguardi importanti.
In Svizzera ha superato le qualificazioni arrivando tra i primi 10, a marzo di quest’anno ha partecipato alla gara “Drone in Mostra” a Napoli arrivando al primo posto, il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà ha scelto una sua foto per delle cartoline di auguri istituzionali ed un’altra sua foto dei mercatini di Natale, sempre scattata con il suo drone, è stata utilizzata come copertina per le pagine bianche 2017-2018. Il giovane reggino ha, altresì, partecipato al Video contest “Calabria #bellacomeunfilm” e ha ricevuto il premio dal presidente della Regione Calabria Mario Oliverio.
La prossima tappa per il giovane pilota di droni sarà in Spagna a Madrid dove parteciperà alla gara FPV Spain Cup valido per le qualificazioni europee.
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…