CALABRIA. Consigli comunali sciolti per mafia, l’On. Angela Napoli ai partiti: «Basta alibi!»

12 Maggio 2017
1262 Views
Stampa

Ogni volta che giunge la notizia dello scioglimento di qualche Consiglio comunale per infiltrazione mafiosa, leggo commenti e reazioni che, a mio avviso, non fanno altro che avvalorare la bontà del provvedimento amministrativo.

Certamente lo scioglimento di un Civico Consesso per infiltrazione mafiosa pesa sui cittadini della comunità coinvolta, la quale quasi sempre è portata a credere alle motivazioni esposte dai politici interessati e finisce col dimenticare eventuali interventi giudiziari che hanno preceduto l’atto amministrativo.

Sicuramente preoccupa il fatto che nel giro di soli dieci giorni la provincia di Reggio Calabria abbia avuto lo scioglimento di ben quattro Consigli comunali per infiltrazione mafiosa (Canolo, Gioia Tauro, Laureana di Borrello e Bova Marina), ma ciò dovrebbe far meditare ciascuno di noi, piuttosto che lasciarci andare a pensieri negativi contro il Ministro dell’Interno del momento. Andrebbe sempre ricordato che nessun Ministro dell’Interno può proporre all’intero Consiglio dei Ministri, e poi far ratificare dal Presidente della Repubblica, lo scioglimento di qualsiasi Ente locale, se la stessa proposta non è supportata da una valida relazione che ne contenga le accertate motivazioni.

Va chiesta insistentemente la modifica della norma in questione in modo che possano essere assunti provvedimenti sul personale amministrativo e dirigente (in particolare su quello degli Uffici Tecnici) resosi responsabile, insieme alla parte politica, delle collusioni con i mafiosi. Occorre prevedere il divieto assoluto della ricandidatura di tutti coloro che avevano incarichi di Giunta o di consigliere (maggioranza o opposizione) e che risultano in qualche modo coinvolti nella relazione d’accesso. Dovrebbe essere nominata una terna commissariale con poteri straordinari e che con coraggio intervenga per irrompere su tutto ciò che di negativo emerge dalla relazione d’accesso.

Ai responsabili dei vari Partiti o Movimenti politici, nessuno escluso, dico di finirla con l’alibi della solita cantilena “la responsabilità è personale” (troppo comodo!!!!). Tutti coloro che decidono di scendere in campo e proporsi per amministrare la cosa pubblica e quindi la vita di intere Comunità dovrebbero responsabilmente proporsi con liste elettorali la cui composizione non venga effettuata sulla valutazione quantitativa del risultato elettorale, bensì su quella qualitativa e che sia indicativa della volontà di agire, se eletti, all’insegna della massima trasparenza e sostituendo l’Antimafia dei fatti a quella delle parole e dell’apparenza.

 

On. Angela Napoli

Presidente RISVEGLIO IDEALE

Potrebbe interessarti

Notte di fuoco tra VillaSG e Campo C.: bruciati mezzi e sede di Calabria Motori
Cronaca
466 views
Cronaca
466 views

Notte di fuoco tra VillaSG e Campo C.: bruciati mezzi e sede di Calabria Motori

Francesca Meduri - 8 Aprile 2025

    Notte di fuoco nella zona industriale tra Villa San Giovanni e Campo Calabro. Un vasto incendio ha infatti…

Strade da incubo a Villa, il Comune interviene: affidati lavori per 25 mila euro
Attualità
342 views
Attualità
342 views

Strade da incubo a Villa, il Comune interviene: affidati lavori per 25 mila euro

Francesca Meduri - 7 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Il Comune ha affidato per quasi 25 mila euro lavori di manutenzione stradale alla ditta Loprete…

Villa, il 2 giugno il Memorial Paolo Marino: tutte le info per le iscrizioni
Eventi
154 views
Eventi
154 views

Villa, il 2 giugno il Memorial Paolo Marino: tutte le info per le iscrizioni

Francesca Meduri - 7 Aprile 2025

  Non è mai facile allestire un Memorial podistico. Tina Marino si è gettata a capofitto in questa impresa, dedicata…