VILLA SAN GIOVANNI. Elezioni e programmi, Giovanni Siclari sogna il “Polo turistico dello Stretto”

14 Maggio 2017
2391 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito il comunicato stampa della coalizione “LeAli per Villa dalla vostra parte”, guidata dal candidato a sindaco Giovanni Siclari: 

Una lista civica di moderati che raccoglie anime di diversa estrazione politica, da destra a sinistra, ma anche della società civile e dell’associazionismo.

È composta cosi la squadra che sosterrà la candidatura a sindaco di Giovanni Siclari, un mix di esperienza e rinnovamento che metterà a servizio della città figure di eccellenza come l’ammiraglio Giuseppe Bellantone e la dirigente scolastica dell’Alberghiero Maria Adelaide Barbalace, profili altamente professionali pronti ad occuparsi della salvaguardia della costa, donne da sempre impegnate a difesa dei diritti scolastici, diverse anime impegnate attivamente nel mondo della chiesa e dell’associazionismo. A confermare la volontà di rinnovamento è anche la candidatura di Massimo Morgante che nelle due passate legislature ha rivestito un ruolo di netta opposizione. Una lista che vuole dare un chiaro segno di rottura con il passato, infatti, solo cinque sono gli uscenti ricandidati il resto è in mano a giovani, professionisti, uomini e donne che da sempre hanno messo la loro esperienza a servizio della città.

L’obiettivo della coalizione è lo sviluppo di Villa, infatti, per la prima volta nella storia, si parla di progetti che prevedono la nascita del “Polo turistico dello Stretto” utilizzando la naturale vocazione turistica della città e, inoltre, è prevista la figura politica del “Delegato all’attuazione del programma” che seguirà in modo costante tutte le fasi di realizzazione del programma.

«Ringrazio tutti i candidati che hanno deciso di scendere in campo a sostegno della mia candidatura a Sindaco di Villa San Giovanni – ha dichiarato Giovanni Siclari – È forte il desiderio di difendere il futuro della nostra città e dei nostri figli. Siamo tutti consapevoli che occorre puntare in modo serio, alla crescita, sotto tutti i punti di vista, di Villa San Giovanni. Per tale ragione abbiamo aperto alla “società civile” e oltre il doppio dei candidati presenti in lista è alla prima candidatura. Villa San Giovanni ha bisogno che vengano affrontati i temi della città che stanno più a cuore ai cittadini ed inserirli, per la prima volta nella storia villese, in un progetto di sviluppo complessivo che permette, finalmente, la crescita in modo leale trasparente funzionale e produttivo della nostra città nel rispetto del potenziale del territorio e di tutti i cittadini villesi.

Insieme possiamo essere LeAli per Villa”».

  1. Maria Adelaide Barbalace
  2. Giuseppe Bellantone
  3. Pietro Maria Fortunato Caminiti detto Pietrone
  4. Elisabetta Ciccarello detta Liz
  5. Antonino Donato
  6. Fabio Facciolo
  7. Antonino Placido Giustra detto Nino
  8. Alessandro Giuseppe Aragona detto Sandro
  9. Giovanni Paolo Imbesi
  10. Sonia Labate
  11. Massimo Gaetano Morgante
  12. Francesca Anastasia Porpiglia
  13. Maria Grazia Richichi
  14. Maria Giovanna Santoro
  15. Giuseppe Sofi
  16. Aurora Rita Zito

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
124 views
Attualità
124 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
758 views
Cronaca
758 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
176 views
Attualità
176 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…