VILLA SAN GIOVANNI. Autorità portuale di Gioia, Salvatore Ciccone: «Bene la nomina di Russo, sarà interlocutore imprescindibile per noi»

27 Maggio 2017
1944 Views
Stampa

 
VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito il comunicato stampa di Antonio Salvatore Ciccone, candidato sindaco della lista “Villa Riparte”:  Accolgo con soddisfazione la scelta del Ministro Delrio di nominare il Prof Francesco Russo Presidente dell’Autorità del sistema portuale del Tirreno Meridionale. Un sistema che, oltre ai porti di Gioia Tauro, Reggio Calabria, Messina (compreso Tremestieri), Vibo, Palmi, Corigliano e Crotone, ingloba quello di Villa San Giovanni, snodo strategico per il Mezzogiorno d’ Italia, e non solo.

Il Prof. Russo, già Assessore regionale, tecnico esperto di portualità, logistica e trasporti, al quale mi lega una datata amicizia e un forte rapporto di collaborazione per quanto concerne temi di infrastrutture e trasporti, sarà certamente interlocutore imprescindibile per il Comune di Villa San Giovanni. Una guida giusta per rilanciare l’Autorità e soprattutto per inserirla nell’ idea di sviluppo del territorio che, la coalizione che mi onoro di guidare – Villa Riparte – ha tra i punti fondamentali del programma elettorale.

Attraverso la mia esperienza politica, da Assessore comunale all’Ambiente, urbanistica e innovazione tecnologica prima, e da delegato tecnico alle infrastrutture e trasporti della direzione Partito Democratico provinciale dopo, ho maturato l’esigenza di far uscire Villa S.G. dalla strategia risultata perdente, di un sistema di trasporti ‘isolato’. Allo stato attuale la rete dei trasporti non riesce a garantire un’elevata accessibilità del territorio regionale verso l’esterno, né l’accessibilità del territorio al proprio interno, non riuscendo così a superare i limiti posti dalla conformazione geografica e dalla ‘precarietà’ delle reti infrastrutturali e dei servizi.

Noi puntiamo fermamente a valorizzare un sistema integrato di trasporti, e ovviamente di infrastrutture, indispensabili per l’affrancamento di un modello di crescita a medio e lungo termine per la città. Politiche mirate e pianificate, che abbiano una prospettiva extra regionale ed internazionale. Sarà quindi fondamentale innovare i sistemi di ‘governance’, incentivando i processi di integrazione vettoriale, modale e tariffaria, attribuendo delle priorità al sistema del Trasporto Pubblico Locale per la mobilità urbana, oltre ad un trasporto merci composto da differenti sistemi che possono operare autonomamente o in sinergia nelle differenti fasce: il Porto di Gioia Tauro e il sistema nazionale integrato; lo Stretto, l’attraversamento della nuova A 2 e l’attraversamento della SS 106 e le piattaforme agroalimentari nelle aree di riferimento.

‘Villa Riparte’ propone un progetto credibile e sostenibile che allarghi i propri orizzonti dal porto di Gioia Tauro a quelli di Messina, senza mai tralasciare l’importanza dell’apparato aeroportuale. Il Piano regionale dei trasporti, recentemente licenziato dalla Regione Calabria, prevede 12 milioni di euro per il Comune di Villa S. G., distribuiti in tre punti d’investimento: riqualificazione dell’invasatura ‘zero’, finanziamento del Polo logistico e potenziamento della mobilità. Seguirò con particolare attenzione, qualora i cittadini villesi decidessero di accordarmi la loro fiducia, il tema della mobilità sostenibile, perché è un passaggio senza il quale il Comune farà fatica a ripartire.

Sosterrò con forza uno vero e proprio ‘Piano Marshall’ della mobilità e dei trasporti’: occorre un risanamento totale di questo settore, e all’interno dello scenario della Città Metropolitana, Villa S.G. dovrà necessariamente giocare un ruolo primario. Mi sforzerò di creare un mezzo veloce di collegamento con la Sicilia con tariffe adeguate – lo dobbiamo agli studenti e ai lavoratori pendolari residenti – e all’interno della creazione del polo logistico, favoriremo l’istituzione dell’interscambio, ferrato -gommato, con biglietto unico, proprio perché una città come Villa S.G. deve dotarsi di un’offerta turistica attraente e ambiziosa.

Dobbiamo concepire il sistema regionale dei trasporti e della logistica nei più ampi scenari europei, mediterranei e mondiali, maggiormente integrato con le grandi reti transazionali europee e al contempo capitalizzare dal punto di vista economico e commerciale la posizione strategica della nostra regione al centro delle sfide europee.

 

 

 

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
247 views
Attualità
247 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
325 views
religione
325 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
98 views
celebrazioni
98 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…