VILLA SAN GIOVANNI. Legalità, assegnata la borsa di studio della Fidapa

29 Maggio 2017
4110 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Sabato, 27 maggio 2017, alle ore 10,30, presso l’ Aula Magna del plesso “Giovanni XXIII”, si è tenuta una premiazione durante la quale è stata assegnata la  Borsa di Studio, intitolata “Educare alla cultura della legalità”, istituita, dal Direttivo e dall’ Assemblea delle socie FIDAPA, sez. di Villa San Giovanni.

La suddetta Borsa di Studio viene erogata, alla conclusione di ogni anno, agli alunni di classe quinta della Scuola Primaria che abbiano svolto il miglior elaborato sul tema proposto dalla FIDAPA e che, durante l’anno scolastico, abbiano mantenuto un comportamento conforme alla legalità e conseguito ottimi risultati.

Anche quest’anno, il Concorso FIDAPA, giunto alla diciassettesima edizione, è stato un’ulteriore opportunità di arricchimento, infatti l’argomento proposto, ”Cittadinanza attiva e democratica”, rispondente al Progetto della scuola e inerente ai canoni della dicitura della borsa di studio, ha motivato e interessato tutti gli allievi.

La manifestazione è iniziata con l’ esibizione di una rappresentanza degli alunni di classe quinta di Scuola Primaria e terza della Scuola Secondaria di primo grado  dell’ Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII”, coordinati dai docenti Arena Carolina, Barca Sabrina, Oppedisano Roberto, Romanini Rossella, Rossetti Stefania e Ussia Rosaria Albina, che hanno riproposto un frammento del Musical “Il sogno”, realizzato il 04-marzo 2017, uno spettacolo coinvolgente e significativo, molto gradito dai presenti.

Dopo i saluti  del Dirigente Scolastico, Grazia Maria Trecroci , si è tenuto il dibattito, mediato dalla presidente della FIDAPA Stefania Basile, con diversi interventi significativi da parte delle autorità presenti, al termine del quale sono stati assegnati i premi e gli attestati di merito ,uno per ogni plesso assegnati agli alunni che,pur non essendo arrivati primi, si sono distinti tra tutti.

Il primo premio è stato conferito all’ alunno Claudio Cassone, della V B, del plesso di Acciarello, per avere prodotto un elaborato che ha messo in evidenza la maturazione e l’ originalità del suo pensiero inerente il concetto di “Cittadinanza attiva e democratica”; successivamente, sono stati consegnati gli attestati di merito a Granata Aurora di Acciarello, Vizzini Vincenzo di Pezzo, Porpiglia Pasquale di Cannitello e Pirrotta Giulia del plesso “Giovanni XXIII”.

Alla presenza di un pubblico numeroso, si è svolto uno spettacolo ad alta valenza artistica e  culturale.

Carolina Arena

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
257 views
Attualità
257 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
351 views
religione
351 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
98 views
celebrazioni
98 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…