«I singoli candidati hanno condizioni di candidabilità ed eleggibilità ma quasi tutti sono collegati con soggetti che hanno ‘controindicazioni’, o direttamente o indirettamente». Così il prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari, audito dalla Commissione parlamentare Antimafia, si è espresso in vista delle elezioni amministrative di giugno nella provincia di Reggio Calabria. In particolare, il numero uno dell’ufficio territoriale di governo reggino si è soffermato sulla situazione che si registra nei comuni di Bagnara Calabra, Bovalino e Campo Calabro: «Alcuni candidati consiglieri comunali -ha proseguito Di Bari – come io certificherò con una nota riservata alla commissione, hanno molte “controindicazioni”, che ho la vaga impressione che daranno molto lavoro alle prefetture». Il prefetto ha sottolineato che alcuni comuni, prossimi al voto, sono sottoposti «ad un monitoraggio rafforzato sia della campagna elettorale che dei candidati». Fari particolarmente accesi su Bagnara Calabra, comune sciolto per la prima volta nel 2015, «dove – ha spiegato Di Bari – è continua la presenza delle cosche e si eleggeranno 16 consiglieri comunali e sono state presentate 4 liste».
Potrebbe interessarti

Villa, Piazza Repubbliche Marinare pronta per l’estate?
Francesca Meduri - 16 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Passate le preoccupazioni per il fermo lavori degli scorsi mesi, restano adesso alcune incognite su Piazza…

Al via la “Primavera reggina”: da oggi al 21 giugno 60 eventi tra città e provincia
Francesca Meduri - 15 Aprile 2025Iniziative di grande spessore sociale, sportivo e culturale caratterizzeranno la “Primavera reggina” che da ora, e fino al 21 giugno…

Museo del mare, proseguono speditamente i lavori
Francesca Meduri - 15 Aprile 2025REGGIO CALABRIA - Proseguono con ritmo costante e risultati concreti i lavori per la realizzazione del Museo del Mare. …