VILLA SAN GIOVANNI. Elezioni, Siclari e squadra in giro per i quartieri: ecco le date

1 Giugno 2017
3789 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito il comunicato stampa della coalizione “LeAli per Villa”: Inizia dal cuore di Villa San Giovanni il tour nei quartieri. I candidati della lista “LeAli per Villa” sono partiti nel pomeriggio da piazza Valsesia a per il giro delle vie del centro e del quartiere dell’Immacolata. Ed è solo la prima tappa. Ogni giorno, infatti, fino alla chiusura della campagna elettorale, i 16 esponenti della lista e in primis il candidato a sindaco Giovanni Siclari saranno in cammino tra i quartieri e le vie di Villa San Giovanni.

Acciarello, Porticello, Pezzo, Cannitello, Piale e Case Alte. I cittadini avranno l’occasione di incontrare a tu per tu i candidati, portare a loro istanze, idee e aprire un confronto direttamente sui punti del programma stilato dalla coalizione e approfondire le problematiche che più stanno a cuore alla cittadinanza.

Dai primi confronti è emersa l’annosa questione dei trasporti che oggi più che mai torna a mettere Villa San Giovanni in una posizione secondaria, dopo la sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra Messina e Reggio Calabria per l’integrazione dei servizi di trasporto nell’area dello Stretto.

«Dobbiamo rivendicare il ruolo strategico e baricentrico di Villa San Giovanni – ha chiarito il candidato a sindaco Giovanni Siclari – Qualunque protocollo non potrà mai soddisfare le esigenze della mobilità sullo Stretto, se non viene considerata come protagonista la nostra città. Lo abbiamo già detto e siamo pronti a ribadirlo in tutte le sedi preposte: per migliorare la mobilità è necessario lo spostamento degli approdi a sud e agevolare i residenti dell’area metropolitana con tariffe ridotte. Il finanziamento previsto di 26 milioni di euro dovrebbe essere sfruttato anche per prevedere l’area di attraversamento dello Stretto che può e deve essere solo a sud di Villa».

In un momento di profondo cambiamento delle dinamiche territoriali, Siclari intende portare avanti quelle esigenze a cui Villa non può rinunciare.

I trasporti sono solo la prima delle tante emergenze da affrontare. Va considerato e studiato un piano per garantire trasporti urbani per consentire anche ai cittadini delle zone periferiche di Villa di muoversi e spostarsi liberamente.

Le idee sono tante e i cittadini possono solo contribuire ad aumentarle perché crescere in un’ottica di sviluppo economico e turistico è possibile, ma solo partendo dal rivendicare quel ruolo che a Villa spetta di diritto grazie alla posizione strategica che la colloca nel cuore del Mediterraneo.

Domani toccherà al quartiere di Acciarello e i candidati saranno pronti ad ascoltare e rispondere ai cittadini.

Di seguito il programma del tour nei quartieri:

  • – 31 maggio Villa centro quartiere Immacolata
  • – 1 giugno ore 18 Acciarello
  • – 2 giugno ore 18 Porticello
  • – 3 giugno ore 18 Pezzo
  • – 4 giugno ore 18 Cannitello
  • – 5 giugno ore 18 Case Alte
  • – 6 giugno ore 18 Piale

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
75 views
Attualità
75 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
701 views
Cronaca
701 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
169 views
Attualità
169 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…