VILLA SAN GIOVANNI. I “Cittadini Responsabili” di Silvia Lottero fanno tappa a Ferrito e toccano con mano degrado e disservizi

2 Giugno 2017
2605 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Degrado e disservizi. Cambiando area, il risultato resta lo stesso. Hanno potuto ben constatarlo i componenti della lista “Cittadini Responsabili-Comunità” nel corso del loro giro nel quartiere di Ferrito, zona nord di Villa San Giovanni. Assieme alla leader del gruppo, l’aspirante sindaco Silvia Lottero, i candidati alla carica di consigliere comunale si sono recati nella piccola frazione villese per ascoltare le istanze dei residenti e verificare sul posto la reale gravità delle numerose segnalazioni ricevute.

Nonostante alcuni lavori realizzati negli anni scorsi, la situazione di Ferrito non è affatto rosea. Gli abitanti lamentano diversi disservizi, molti dei quali identici a quelli che si registrano nella vicinissima frazione di Cannitello. Trasporti all’anno zero, attività commerciali quasi inesistenti, strade e marciapiedi in stato di dissesto, illuminazione insufficiente, e quant’altro. Ma a impressionare ancora più negativamente la squadra di Silvia Lottero sono state le condizioni di assoluto degrado in cui versa la località Valle di Canne, dove il pericolo è dietro l’angolo soprattutto per gli anziani alle prese con problemi di mobilità.

A guidare il gruppo per le vie ferritesi è stato il candidato del luogo, l’architetto Francesco Bellantone, che ha scelto di sostenere la Lottero nel progetto elettorale ed amministrativo per il territorio villese. Un progetto che ha messo d’accordo un gruppo di persone che hanno deciso di fare una  scelta identitaria basata su tre elementi imprescindibili: etica, partecipazione, trasparenza. È quanto ribadiscono a gran voce i “Cittadini Responsabili”, che invitano i villesi a fare una scelta altrettanto identitaria: «Da soli è un sogno, insieme è una rivoluzione», lo slogan con cui la lista della Lottero incita la gente a promuovere «l’unica alternativa per Villa San Giovanni».  

Con gli abitanti di Ferrito, dunque, Lottero e compagni hanno discusso di vari temi quali la viabilità, la cura del verde, i lavori necessari per riqualificare il quartiere. La candidata a sindaco ha assicurato massimo impegno su tutte le questioni sollevate, manifestando al contempo il proprio rammarico per i disagi espressi dai cittadini. Cittadini che chiedono solo di vedersi garantiti  diritti sacrosanti sanciti dalla Costituzione, e di essere strappati all’isolamento. Rivendicazioni legittime, che Lottero e squadra hanno fatto proprie.

fra.me. 

Potrebbe interessarti

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Attualità
138 views
Attualità
138 views

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Comunicati stampa
115 views
Comunicati stampa
115 views

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

    La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»
Attualità
190 views
Attualità
190 views

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – I consiglieri comunali del gruppo di Forza Italia di Villa San Giovanni (Marco Santoro, Filippo Lucisano,…