VILLA SAN GIOVANNI – «Una campagna elettorale entusiasmante, coinvolgente, nella quale ci siamo confrontati con la gente. Nessuna frizione tra i candidati a consigliere comunale, segno che sono circondato da galantuomini e gentildonne. Abbiamo parlato solo di noi, del nostro programma per la città. Mentre gli altri hanno parlato di noi». Con queste parole il candidato a sindaco della lista “LeAli per Villa”, Giovanni Siclari, ha iniziato il suo discorso di chiusura della campagna elettorale, stasera in piazza Valsesia. Una piazza che non ha fatto registrare il tutto esaurito, ma sicuramente piena quanto basta da far ben sperare Siclari e compagni per il risultato finale. Stavolta, però, Siclari non ha potuto fare a meno di dire qualcosa agli avversari. A suoi due principali avversari, ovvero Ciccone e Aragona. Il suo primo bersaglio è stato l’aspirante primo cittadino di “Villa Riparte”: «Mentre la nostra lista “LeAli per Villa” propone progetti per lo sviluppo economico e turistico e la creazione di posti di lavoro, a pochi giorni dall’appuntamento con le urne, si sta assistendo a una profonda caduta di stile politico. Anche ieri Ciccone ha parlato di noi – ha ricordato Siclari – Ha parlato di nuovo della legge Severino, diffondendo una notizia falsa! Io, infatti, sono candidabile ed eleggibile! Se Ciccone comincia a mentire ora, da aspirante sindaco, figuriamoci dopo! Mentono sapendo di mentire. La campagna elettorale – ha proseguito Siclari – non si fa così, confondendo la gente!». Il leader de “LeAli per Villa” ha poi continuato esaminando il panorama politico creatosi attorno alle vicinissime elezioni, affermando senza mezzi termini di non temere le liste guidate da Silvia Lottero e Milena Gioè, in quanto a suo dire non competono per la vittoria ma al massimo per conquistare i banchi della minoranza. Diversamente, qualche ambizione in più sembra averla la squadra di Aragona. Che Siclari boccia in toto: «Aragona si presenta come la novità, dicendo che gli altri rappresentano il passato. Invece lui non è la novità, perché ha amministrato trent’anni. Lui è il trapassato remoto di Villa San Giovanni, altro che passato! La sua non è una squadra credibile, come non lo è quella di Ciccone. Mettono delle maschere spacciandosi per una novità, ma i cittadini conoscono la storia e i fatti. Da cittadino prima che da candidato sono profondamente deluso da un atteggiamento spavaldo e pressapochista di chi si propone alla guida del paese. Queste dichiarazioni mettono in mostra una totale perdita di credibilità e inadeguatezza politica. Immaginavo più rispetto verso i cittadini così come appariva inizialmente». E su Ciccone, Siclari ha rincarato la dose: «Ieri sera era nervosissimo, perché ha intuito che perderà. I sondaggi lo danno meno popolare della Lottero!». Ad ascoltare il discorso dell’aspirante sindaco, con i cittadini, alcuni big di Forza Italia e Alternativa Popolare. Dal consiglio regionale al parlamento, grazie ad Alessandro Nicolò, Giovanni Bilardi e Nico D’Ascola, Siclari ha ricevuto manforte da suoi “superiori”, rimasti tra il pubblico. Senza nascondere la propria emozione nel parlare alla piazza, Siclari ha ribadito: «Noi siamo candidabili ed eleggibili! Chi dice il contrario racconta menzogne! Vogliamo vincere e amministrare la nostra città per cinque anni. Abbiamo un programma concreto, non un copia-incolla. Abbiamo preso un impegno con la società civile, un impegno che intendiamo portare avanti! Ma il mio vero punto di forza – ha proseguito Siclari – è la squadra, io sono un candidato credibile perché ho una squadra credibile, fatta di persone che hanno scelto di spendersi per la città». E quindi è toccato ai candidati alla carica di consigliere salire sul palco, accanto al loro leader, per salutare e ringraziare la gente accorsa in piazza. Momento conclusivo di una serata sobria, e segnata da tristezza e dolore per la morte della giovane Valeria Morabito alla quale la piazza ha dedicato un minuto di silenzio.
Prog. lista nr.1 – LeAli per Villa –
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…