VILLA SAN GIOVANNI – «Siclari si rassegni e abbia rispetto per le istituzioni». Così il portavoce del coordinamento villese di Italia dei Valori, Antonio Morabito, avvisa il primo cittadino eletto domenica scorsa che la vicenda sulla sospensione è tutt’altro che chiusa.
Stando al comunicato diramato ieri da Idv, infatti, non solo è pronto a partire un atto di diffida verso il vicesindaco ma si sta approntando una vertenza giurisdizionale contro gli atti firmati da Siclari dopo l’elezione. Iniziative che, comunque, non porterebbero a un commissariamento del consiglio comunale ma solo del sindaco e della giunta.
«Le reazioni del neo “sindaco sospeso”, Giovanni Siclari, di fronte alle inevitabili reazioni dovute agli atti conseguenti alla proclamazione ed alla successiva adozione dell’atto di nomina del Vice Sindaco, – esordisce Morabito – appaiono spropositate e stucchevoli. Era inevitabile, ed egli lo sa bene, che pur essendo candidabile ed eleggibile, non avrebbe potuto compiere alcun atto, tra quelli attribuiti al sindaco dalla legge. E di questo ne ha dato contezza, lui per primo, durante la campagna elettorale».
Il portavoce di Idv non si spiega l’atteggiamento di Siclari: «Allora – scrive – non si comprende questa reazione sconsiderata, dal momento che il 33,16 % (che ricordiamo essere comunque una minoranza) degli elettori, ha comunque deciso di votarlo, assumendosi le conseguenze di un commissariamento del Sindaco e della Giunta e salvaguardando il Consiglio Comunale legittimamente eletto. Su quanto durerà il Commissariamento – prosegue Morabito – non spetta allo stesso Siclari stabilirlo, poiché la prescrizione del reato (che pure ha commesso evidentemente), dovrà essere rilevata da un altro giudice quando verrà fissato il giudizio d’appello. D’altro canto, il rischio è che non si comprendano le ragioni di tanta acredine, dal momento che una gestione commissariale, accompagnata dalle indicazioni di un Consiglio Comunale che la città ha voluto, non potrebbe portare danni peggiori alla Città».
Morabito condanna anche le affermazioni di Siclari sui parlamentari di Idv: «Nel frattempo, sarebbe opportuno ch’egli si astenesse da qualsiasi commento o giudizio su Senatori della Repubblica, come il senatore Molinari ed altri, che hanno fatto il loro mestiere, presentando in tempo reale una interrogazione che tutela una Legge dello Stato. E lo hanno fatto anche nell’interesse di un Ente Pubblico, per evitare che venga esposto a future azioni giudiziarie a causa di una interpretazione “superficiale e maccheronica”».
E a nome di Idv domanda: «Piuttosto ci chiediamo come mai, altri, con drappelli ben nutriti di Parlamentari, si dimenino tra dichiarazioni mediatiche che nulla hanno a che vedere con la sostanza degli atti e tollerino in silenzio una condizione d’illegalità con la quale questa Città combatte da troppo tempo».
Arriva al dunque, il portavoce di Idv. E si tratta di due notizie che, forse, qualche ansia la genereranno nei diretti interessati: «Si abitui, il neo “sindaco sospeso”, ad atti che piuttosto che blaterare di legalità, la perseguono effettivamente. Perché già lunedì prossimo verrà notificato al Comune un atto di diffida, diretto al nominato Vice Sindaco, perché si astenga dal compiere qualsiasi atto che non sarebbe né nullo, né annullabile ma semplicemente “inesistente”. Il tutto in attesa di predisporre la vertenza giurisdizionale affinché vengano “cassati” tutti gli atti firmati dal neo “sindaco sospeso”, che come nuovamente accertato dalla prefettura, ha rilevato la «sussistenza della causa di sospensione» che, ricordiamo, opera di diritto dalla lettura del dispositivo della sentenza».
E poi conclude: «Su tutte le altre questioni, come quella sui ritardi accumulati dall’adunanza dei presidenti di seggio, ci sarà tempo prima che i Ministri interrogati diano adeguate e congrue motivazioni».
Potrebbe interessarti

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…

Disagio giovanile nell’era digitale, Falcomatà: «Serve l’impegno di tutte le agenzie educative»
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025REGGIO CALABRIA - Il Sindaco Giuseppe Falcomatà è intervenuto al convegno "La solitudine dei giovani nell'era digitale tra connessione virtuale…