CALANNA- Si svolgerà Sabato 24 Giugno, a partire dalle ore 18.00, la Festa del Rifugiato presso il centro S.P.R.A.R. (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) “ShayTogether” del Comune di Calanna. Anche lo S.P.R.A.R. del Comune di Calanna, ente titolare del Progetto, insieme alla Cooperativa ProAlter2000, ente gestore, celebrerà la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento istituito oltre quindici fa dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che ha come obiettivo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul dramma vissuto da milioni di persone costrette a lasciare il loro paese a causa di violenze e persecuzioni. Il lavoro di preparazione alla giornata comincerà con la partecipazione alla cerimonia inaugurale delle “Olimpiadi dell’Accoglienza” che si terrà il 20 Giugno: progetto ambizioso che vede coinvolti ben nove Comuni aderenti alla rete S.P.R.A.R., svolto in partenariato con Action Aid, il CSI Centro Sportivo Italiano ed il Servizio Centrale dello SPRAR. I beneficiari dello SPRAR di Calanna, insieme a tanti altri migranti ospitati presso i comuni aderenti, contribuiranno all’accensione del braciere olimpico in Piazza Italia alle ore 18.30. La festa continuerà il giorno 24 Giugno a partire dalle 18.00 nel campo sportivo di Villamesa di Calanna, dove si terrà il fischio di inizio della prima partita di calcio delle Olimpiadi! A seguire, il centro S.P.R.A.R. di Calanna aprirà le porte alla cittadinanza per rendere tale giornata un momento concreto di incontro e conoscenza reciproca. Visitando i locali che ospitano il progetto, operatori, beneficiari e volontari saranno pronti a spiegare, attraverso video racconti, testimonianze e mostre fotografiche il volto de “L’Italia che accoglie”, per riaffermare il valore dell’impegno e della solidarietà. La festa continuerà con l’inaugurazione di piccoli lavoretti in legno di recupero realizzati a mano dai ragazzi migranti in collaborazione con il multilab “Quattromura” , stand di numerose associazioni ed un assaggio di cucina fusion, mix di sapori calabresi e dal mondo. La serata si concluderà con il concerto della band “Kidida”, composta da artisti provenienti da diverse parti del mondo che grazie alla loro musica, un intreccio di culture di radice africana, calabrese, brasiliana e asiatica, faranno certamente scatenare la platea con balli e danze di tutti i tipi. Appuntamento dunque al 24 Giugno a Calanna!
Potrebbe interessarti

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Un’ottima notizia per Villa, i villesi e tutti i cittadini dell’ambito territoriale 14, quella appena…

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…