REGGIO. Pubblico impiego, alla Città Metropolitana giornata di studio sulla riforma Madia

19 Giugno 2017
1387 Views
Stampa

REGGIO CALABRIA – Martedì 20 giugno, con inizio alle ore 8:30, si terrà presso la sala conferenze di palazzo “Corrado Alvaro” un corso di aggiornamento rivolto ai sindaci, agli amministratori dei comuni, ai segretari, ai rappresentanti sindacali, ai responsabili del personale e del servizio finanziario e ai loro collaboratori.

L’incontro si propone di trattare, approfondendone gli aspetti applicativi, le novità introdotte dalla riforma del pubblico impiego in materia di dotazioni organiche, di procedure per le assunzioni, di ampliamento degli spazi riservati alla contrattazione collettiva, di nuove regole per gli incarichi di collaborazione, di attribuzione di competenze più ampie agli uffici per i procedimenti disciplinari, di contrattazione collettiva e tanto altro ancora.

“I decreti di riforma del lavoro pubblico e delle valutazioni, l’applicazione delle norme sulla stabilizzazione” è, invece, il tema della tavola rotonda in programma a partire dalle 15:30, sempre nella stessa sala conferenze di palazzo Corrado Alvaro.

Lo scopo della tavola rotonda è fare il punto sullo stato dell’arte dopo l’emanazione degli ultimi decreti attuativi della Riforma Madia. In particolare, durante l’incontro si approfondiranno i temi connessi all’applicazione pratica delle novità introdotte in materia di stabilizzazione dei precari, al fine di poter trovare da subito un percorso condiviso volto a superare gli ostacoli che eventualmente ancora si frappongono al raggiungimento dell’obiettivo. La tavola rotonda vuole essere una iniziativa utile all’analisi di tale delicata questione e si propone di portare all’attenzione del dibattito suggerimenti e proposte, magari anche attivando da subito un tavolo di confronto permanente, presso la Regione Calabria, tra tutte le parti coinvolte nei procedimenti amministrativi per la stabilizzazione dei precari.  

All’incontro, moderato dal consigliere metropolitano e sindaco di Condofuri Salvatore Mafrici, interverranno il sindaco della Città metropolitana di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, il vicesindaco e consigliere metropolitano delegato al personale, Riccardo Mauro, l’esperto in gestione delle risorse umane e consulente Aran, Arturo Bianco, il vicario dell’Unione Nazionale Segretari Comunali e Provinciali, Antonio Le Donne, il viceprefetto Direzione Centrale Finanza Locale del Ministero dell’Interno, Francesco Zito, l’assessore al Lavoro della Regione Calabria, Federica Roccisano.

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
260 views
Attualità
260 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
352 views
religione
352 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
98 views
celebrazioni
98 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…