Una serata di grande festa ed emozione quella vissuta ieri dalla comunità parrocchiale di Cannitello durante la celebrazione per i festeggiamenti del 20° anniversario di sacerdozio dell’amato parroco Padre Antonio Carfì. In una chiesa gremita di fedeli, parrocchiani e amici – tra cui anche quelli delle precedenti comunità a lui affidate (Porelli di Bagnara, Pellegrina, Solano e Ferrito) – si è reso grazie al Signore per il dono della vocazione e del ministero sacerdotale con una solenne concelebrazione eucaristica presieduta dallo stesso padre Antonio. Tra i presenti anche padre Santo Donato, i sacerdoti, i frati e le suore della fraternità alla quale appartiene da lunghi anni. Visibilmente commosso, padre Antonio ha ripercorso il cammino che nel lontano 1988 lo ha portato dapprima ad avvicinarsi nuovamente alla Chiesa, poi gradualmente a intraprendere un percorso di discernimento per scoprire cosa il Signore aveva progettato per lui: essere sacerdote! Padre Antonio, nato a Ragusa il 18 ottobre 1960, è stato ordinato sacerdote il 28 giugno del 1997 ed è attualmente parroco della chiesa Maria SS. di Porto Salvo in Cannitello da ottobre del 2008, vicario foraneo della zona pastorale di Villa San Giovanni e padre spirituale del Seminario Arcivescovile “Pio XI”. Conclusa la partecipata funzione religiosa, i festeggiamenti si sono protratti sul sagrato dove è stato offerto un rinfresco e si è tenuto un gradevole momento di Agape fratena e condivisione, lieti e grati a Dio per aver scelto padre Antonio come “operaio per la Sua vigna”.
Di seguito le foto
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…