Nonostante la generosità delle associazioni di volontariato le scorte di sangue presso il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria non sono sufficienti a garantire le emergenze e la continuità assistenziale.
La situazione rappresentata al Prefetto dal Responsabile del Servizio Trasfusionale è di forte preoccupazione, potendo la mancanza di sangue mettere a rischio la continuità assistenziale e compromettere l’efficacia del sistema sanitario in Città.
Accogliendo l’accorato invito del dottor Trimarchi, il Prefetto Michele di Bari si rivolge a tutte le persone in buona salute perché valutino la possibilità di diventare donatori di sangue.
Si tratta di essere cittadini responsabili, disponibili ad essere generosi nei confronti di quanti si trovano in condizioni di emergenza o soffrono di patologie che necessitano di una trasfusione o che attendono con ansia il proprio turno per una operazione salva-vita.
“Rivolgo il mio appello a tutti i cittadini, così si esprime il Prefetto, dedicate un po’ di tempo a questo importante gesto, rispetto a situazioni di emergenza e molte persone in condizioni di difficoltà vi ringrazieranno”.
Quanti decideranno di aderire al suo appello possono presentarsi presso le sedi istituzionali di raccolta sangue, Ospedale “Morelli”, Adspem o Centro prelievi Avis, tutti i giorni dalle 8 alle 11.30.
Potrebbe interessarti

Notte di fuoco tra VillaSG e Campo C.: bruciati mezzi e sede di Calabria Motori
Francesca Meduri - 8 Aprile 2025Notte di fuoco nella zona industriale tra Villa San Giovanni e Campo Calabro. Un vasto incendio ha infatti…

Strade da incubo a Villa, il Comune interviene: affidati lavori per 25 mila euro
Francesca Meduri - 7 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Comune ha affidato per quasi 25 mila euro lavori di manutenzione stradale alla ditta Loprete…

Villa, il 2 giugno il Memorial Paolo Marino: tutte le info per le iscrizioni
Francesca Meduri - 7 Aprile 2025Non è mai facile allestire un Memorial podistico. Tina Marino si è gettata a capofitto in questa impresa, dedicata…