REGGIO. Sicurezza parrocchie cittadine, riunione in Prefettura

6 Luglio 2017
1154 Views
Stampa

Nella mattinata odierna, convocata  dal Prefetto Michele di Bari, si è tenuta la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per l’approfondimento dei temi della sicurezza delle parrocchie cittadine e dei sacerdoti impegnati nelle varie attività pastorali, anche alla luce del  grave episodio di aggressione che ha visto coinvolto don Costantino.

All’incontro hanno partecipato il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, titolare della locale Direzione Distrettuale Antimafia, l’Arcivescovo Metropolita dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, il Questore, i Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza,  il delegato del Sindaco di Reggio Calabria e i parroci del Capoluogo.

Nel corso della riunione sono stati esaminati gli atti criminosi che, negli ultimi tempi, hanno interessato alcune parrocchie e, a tale riguardo, è stata disposta l’intensificazione dei servizi di controllo e di vigilanza da parte delle Forze di Polizia, prevedendo una forte interazione delle stesse con i parroci.

In tale direzione, sono stati concordati percorsi educativi da realizzarsi presso le parrocchie con il coinvolgimento di tutte le agenzie educative, finalizzati a stimolare la crescita di una coscienza sociale e civile nei giovani.

Nella circostanza, il Prefetto ha ulteriormente testimoniato la vicinanza delle Istituzioni ai sacerdoti che, con impegno e grande determinazione, operano vicino ai bisogni della gente e degli ultimi.

Ha, altresì, proposto che venga istituito a favore delle parrocchie un rapporto diretto cui segnalare in qualunque momento della giornata eventuali criticità per interventi immediati.

“Le parrocchie – ha dichiarato di Bari – sono le spie dei disagi e delle esigenze del territorio”.

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
118 views
Attualità
118 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
749 views
Cronaca
749 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
176 views
Attualità
176 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…