Reggio Calabria- Pubblicati i movimenti dei dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2017/2018, giusto decreto del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale della Calabria Dott. Ing. Diego Bouchè, concernente le operazioni di affidamento , conferma/mutamenti di incarichi dirigenziali.

Antonella Borrello
A dirigere il prestigioso Istituto Comprensivo “De Amicis – Bagaladi – San Lorenzo” di Melito di Porto Salvo sarà, dal prossimo 1° Settembre 2017, la Prof. ssa Antonella Borrello proveniente dall’Istituto Comprensivo di Brancaleone ed in precedenza Dir. Scol. dell’ I.C. Pascoli – Alvaro di Siderno . – La Preside Prof.ssa BORRELLO prima di entrare per Concorso nei ruoli dei Dirigenti scolastici è stata negli anni pregressi docente di Lingua Inglese in un Istituto d’Istruzione Superiore di Melito Porto Salvo ed è laureata In Lingue e Letterature Straniere all’Università degli Studi di Messina,-
Doti professionali e discrezione sono le caratteristiche della Prof.ssa Antonella BORRELLO, molto conosciuta ed apprezzata tra la popolazione del riviera jonica reggina.
Di seguito, riportati negli elenchi allegati al Decreto Direttoriale del 13 Luglio 2017, gli altri mutamenti d’incarico, dal prossimo 1° Settembre, ai Dirigenti Scolastici del territorio reggino :
1) – Dott.ssa NICOLO’ Eva Raffaella Maria, assegnata all’I.C. Cassiodoro di Pellaro (RC)
2) – Dott.ssa FIORENZA Rosita, assegnata all’IIS Mazzone di Roccella Jonica
3) – Dott.ssa FIASCHE’ Maria Giuliana, assegnata all’I.C. di Marina di Gioiosa Jonica
4) – Dott.ssa BARBERI Sonia, assegnata all’I.C. Catanoso – De Gasperi di Reggio C.
5) – Dott.ssa NUCERA Margherita, assegnata all’I.C. Nosside – Pythagoras di Reggio C.
6) – Dott.ssa MONTEROSSO Maria, assegnata all’I.C. Alvaro – Gebbione di Reggio C.
7) – Dott.ssa CIAPPINA Carmela, assegnata all’ Ist. Prof. Alb. di Villa San Giovanni.-
Numerose le conferme degli incarichi dei Dirigenti Scolastici per rinnovo Contratto, e si elencano le Sedi Normodimensionate in provincia di Reggio Calabria rimaste vacanti dopo le operazioni di mobilità regionale 2017/2018 e quindi utilizzabili per i movimenti interregionali degli aspiranti aventi titolo:
○ ISTITUTI COMPRENSIVI di Brancaleone, Caulonia, Cittanova, Gioia Tauro (Pentimalli), Platì, Roccella Jonica, Rosarno (Marvasi), Siderno (Pascoli-Alvaro), Taurianova ( Contestabile);
○ I.P.S.S.A.R. “ Dea Persefone” di Locri .
Potrebbe interessarti

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Un’ottima notizia per Villa, i villesi e tutti i cittadini dell’ambito territoriale 14, quella appena…

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…