VILLA SAN GIOVANNI – Parte un ciclo di incontri e di ascolto dei cittadini e delle associazioni da parte della giunta comunale: e parte da Cannitello, per dare seguito alle linee programmatiche della coalizione che ha vinto le elezioni. Si proseguirà, poi, nel quartiere di Acciarello e in tutti gli altri.
“La chiave di volta per dare risposte ai cittadini – dichiara il sindaco facente funzione Maria Grazia Richichi – parte dall’ascolto e dalla capacità di trasformare le proposte che vengono dal basso affinchè possano trovare soluzioni a breve, medio e lungo termine, in un percorso di sana e costruttiva condivisione. Perché ciò trovi riscontro va perseguita l’idea della composizione dei comitati di quartiere, che dovranno supportare l’azione amministrativa come pungolo volto alla risoluzione delle tante problematiche quotidiane di non sempre facile soluzione”.
In tal senso, mercoledì 19 luglio alle ore 18:30, a Cannitello presso la sala della delegazione municipale l’organo esecutivo al completo incontrerà cittadini e associazioni per confrontarsi con massima priorità sui temi e le problematiche del borgo che si acuiscono in particolare durante i mesi estivi.
Al fine di risolvere e aggredire le problematiche poste dai cittadini in merito a viabilità, segnaletica, parcheggi, “sosta selvaggia” dei veicoli, mancata osservazione dei diritti dei diversamente abili e dei minori, saranno presenti presso la sede della delegazione municipale di Cannitello, con Aurora Zito e il sindaco facente funzione Maria Grazia Richichi, la Giunta Comunale ed i responsabili dei settori Viabilità e Polizia Locale, Tecnico urbanistico e Decoro Urbano.
L’esigenza nasce dalla richiesta fatta da tante associazioni presenti sul territorio con le quali l’Amministrazione intende confrontarsi e continuare un dialogo, facendo sì che a partire dal mese di agosto tutti i martedì pomeriggio e giovedì mattina prosegua il dialogo, con la presenza del Sindaco f.f. Maria Grazia Richichi presso la delegazione.
Un modo, questo, per confrontarsi con i cittadini sulle problematiche esistenti e cogliere tutte quelle proposte atte a migliorare la qualità della vita e la vivibilità.
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…