VILLA. Comune e Avr verso piano di rientro per debito di 700 mila euro. Richichi: «Non mi spaventa raccogliere rifiuti, ma temo la cattiveria»

21 Luglio 2017
2772 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Ammonta a circa 700 mila euro il debito del Comune nei confronti dell’Avr, la ditta appaltatrice dei servizi di raccolta differenziata e di pulizia delle spiagge e delle strade.

Maria Grazia Richichi

Nel darne notizia, durante il recente incontro con gli abitanti di Cannitello, il sindaco facente funzioni Maria Grazia Richichi ha comunque rassicurato in merito all’impegno della sua squadra al fine di risolvere la problematica. Anzi, pare  che un accordo con i vertici dell’azienda sia in dirittura d’arrivo e che il rischio di servizi ridotti possa essere del tutto scongiurato.

Ma perché si è arrivati a questo punto? Semplicemente perché, negli ultimi mesi, il commissario «si è dovuto occupare di alcune problematiche e ha dovuto abbandonarne altre», ha spiegato Maria Grazia Richichi.

Parole, quelle del sindaco, non dirette a screditare l’operato e la professionalità del viceprefetto Gerlando Iorio, nei cui riguardi ha ripetutamente espresso apprezzamento e stima. Se a lui è toccato affrontare e risolvere delle questioni, adesso è compito di questa amministrazione trattarne altre. E Maria Grazia Richichi non intende tirarsi indietro. Ammettendo le difficoltà del momento, va avanti con determinazione e forza di volontà.

«Siamo in agonia e in netta difficoltà con l’Avr – ha continuato il sindaco ff – ma c’è stato un incontro per cercare di fare un piano di rientro che, se sarà fatto, in tre o quattro mesi ci consentirà di uscire da questa situazione. Ci vuole pazienza, e la pazienza la dovete avere anche voi cittadini».

Maria Grazia Richichi ha quindi evidenziato come lei e i suoi compagni della squadra “LeAli per Villa” abbiano risposto alle suddette criticità: «Ci siamo rimboccati le maniche mettendoci subito al lavoro: non ci siamo preoccupati assolutamente di svestirci della nostra carica istituzionale per riversarci sulle spiagge, sotto il sole cocente, a fare gli “operatori ecologici”, come qualcuno ha scritto sui social. Non me ne vergogno! Ho fatto anche la mamma che si è battuta per aprire i parchi e ne ho riaperti tre. Per cui non mi spaventa raccogliere i rifiuti, mi spaventa solo la cattiveria, certe volte, della gente che va contro il bene, il bene del paese. Sappiamo di dover lottare contro l’inciviltà e sono sicura che, un passo alla volta, riusciremo tutti assieme a risolvere, o comunque ad attenuare, le problematiche che ci sono e che ci saranno».

Francesca Meduri

 

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
253 views
Attualità
253 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
343 views
religione
343 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
98 views
celebrazioni
98 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…