Caso “Calcara”. Se il sindaco Gregorio Frosina, con una richiesta in prefettura riesce a ottenere quaranta giorni per lo sgombero delle abitazioni, l’opposizione guidata da Adone Pistolesi, tramite mezzi di comunicazione social, taglia corto: “E’ giusto ricordare – spiega – per rispetto alla “memoria” del problema “Calcara” che è da più di 30 (trenta) anni che si aspettano dai politici e dalla politica: risposte, certezze, diritti e legalità!”. Un vero e proprio commento flash, quello del gruppo, che la dice lunga sulla stranezza del caso che sta attanagliando numerosi nuclei familiari e che dona all’opinione pubblica uno spunto di riflessione per capire sempre più un paradosso così problematico. Non mancano, inoltre, i commenti della gente disperata che vive questo dramma. M. V. per esempio scrive: “Grazie per l impegno che state avendo nei nostri riguardi. Io sono vedova prendo la reversibilità. Non so dove andare ad abitare, ho cercato di regolarizzarmi pagando e mi hanno buttato fuori lo stesso. È dal 1986 che presento documenti, scrivendo questo ho scritto tutto”
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…