Laurea alla memoria con 110 e lode per Valeria Morabito

26 Luglio 2017
7844 Views
Stampa

REGGIO CALABRIA – Fortemente voluta dal consiglio di corso di laurea dell’ingegneria dell’informazione coordinato dalla Prof. Antonella Molinaro ed approvata all’unanimità dal senato accademico e dal consiglio di dipartimento DIIES guidato dal Prof. Giacomo Messina è stata conferita la laurea alla memoria a Valeria Morabito, la giovane studentessa di ingegneria dell’informazione dell’Università Mediterranea, scomparsa prematuramente a soli 21 anni lo scorso mese di Giugno, a causa di un incidente stradale.

Figlia del Professore Carlo Morabito, docente della stessa università, era molto conosciuta e ben voluta da tutti. Valeria era una ragazza molto studiosa e il suo percorso universitario sembrava piuttosto rapido. Era riuscita ad affrontare regolarmente con ottimo profitto tutti gli esami e per lei arrivare alla laurea era un sogno. Un sogno che purtroppo si è infranto quando la sua vita si è fermata nel tardo pomeriggio del 6 giugno a seguito di un drammatico incidente stradale nel primo tratto dell’A2 nella carreggiata in direzione Nord, nei pressi dello svincolo di Reggio Calabria porto. Era la gioia e la serenità di una famiglia che da quel momento vive nel dolore, nel ricordo ma anche nella certezza che lei, ragazza piena di vita, solare e sempre con il sorriso, è in fondo sempre lì con loro.                        

La pergamena di laurea è stata consegnata ai genitori di Valeria in un clima di grande commozione e partecipazione della comunità studentesca, del personale e dei docenti dell’università Mediterranea. Molti dei presenti avevano condiviso con lei lo studio ma anche tanti momenti liberi.   La commissione di laurea è stata presieduta dal Prorettore Vicario Prof. Santo Marcello Zimbone, composta da tutti i membri del senato accademico e dal Prorettore dell’Università di Napoli.          

Visto il brillante curriculum di Valeria, il consiglio del corso di laurea di Ingegneria dell’informazione ha proposto il voto di 110 su 110 con lode al consiglio di dipartimento DIIES e al senato accademico, approvato e decretato dalla commissione all’unanimità. Alla fine la gratitudine del papà di Valeria, Prof. Carlo Morabito che commosso, ha ringraziato per la vicinanza di tutta la comunità accademica della Mediterranea gli amici, i colleghi e l’associazione E.U.Re.Ca.di cui Valeria faceva parte.

 

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
274 views
Attualità
274 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
108 views
Attualità
108 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
171 views
Eventi
171 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…