VILLA. Protezione civile, il Piano comunale si attrezza contro il rischio erosione e mareggiate

26 Luglio 2017
2025 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito il comunicato dell’assessore comunale alla Protezione Civile e alle Attività Produttive Pietro Caminiti:

Pietro Caminiti, assessore Prot. Civ. Comune Villa

Con la delibera di giunta n. 5 del 18 luglio 2017, su input del responsabile comunale della protezione civile Geom. Mario Barresi e dell’assessore delegato Pietro Caminiti, è stato ulteriormente arricchito il piano comunale di protezione civile con l’allegato riguardante il “rischio erosione e mareggiate”  – procedure di evacuazione e attivazioni.

L’allegato al piano, redatto dal Geom. Barresi con il supporto dell’Ing. Giuseppe Abbate adeguandosi alle direttive del piano di bacino stralcio di erosione costiera (PSEC) varato dall’Autorità di bacino della Regione Calabria che definisce le linee guida in materia di assetto e gestione della fascia costiera comunale, dettando altresì le relative norme di attuazione, sia in modo generale che specifico rispetto al territorio, individuando le destinazioni d’uso del suolo allo scopo di:

  • assicurare la prevenzione dai pericoli di erosione e di inondazione da mareggiata;
  • impedire nuove situazioni di rischio secondo i principi dello sviluppo sostenibile, della pianificazione integrata della zona costiera e del controllo della qualità degli interventi;
  • concorre alla tutela e valorizzazione dei tratti di costa aventi valore paesaggistico, naturalistico ed ambientale.

Tale fondamentale strumento ha visto la condivisione dell’intero esecutivo comunale in considerazione dell’importanza dello stesso a titolo di prevenzione ed informazione di cui si è data contezza all’intero consiglio comunale nella seduta del 24 luglio u.s., grazie alla presentazione nei lavori preliminari al consiglio da parte del delegato Pietro Caminiti.

Parte integrante e fondamentale dell’allegato è quella riferita alle attività produttive, anche stagionali che ricadono all’interno della fascia costiera con la previsione delle misure utili da intraprendere in caso di emergenza da parte dei gestori e/o proprietari delle suddette strutture che dovranno altresì predisporre un piano di evacuazione da sottoporre all’ufficio comunale competente.

Pertanto il suddetto documento di prevenzione persegue la salvaguardia, al massimo grado possibile dell’incolumità delle persone e delle attività economiche, l’integrità delle infrastrutture e delle opere pubbliche o di interesse pubbliche, degli edifici, dei beni degli insediamenti di valore storico e architettonico, ambientale, naturalistico,paesaggistico e culturale dal rischio di erosione costiera favorendo al contempo la fruizione pubblico e l’utilizzo turistico e ricreativo della fascia costiera, nonché la corretta e sostenibile utilizzazione delle aree del demanio marittimo.

Apprezzamento per l’importante lavoro svolto viene fatto dall’Assessore Caminiti all’ufficio comunale competente che ha redatto questo importante documento di prevenzione che rappresenta un ulteriore strumento di salvaguardia del territorio rispetto all’attuale piano comunale di protezione civile.

 

Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
123 views
Attualità
123 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
169 views
eventi e spettacoli
169 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Cronaca
95 views
Cronaca
95 views

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

    I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…