SCILLA – Suggestivo al massimo il Reading Medievale accompagnato dalla musica dello Scylla Quintett che si è svolto il 25 luglio al Castello Ruffo di Scilla nella sala convegni, scelta proprio per il suo stile medievale completa di armature.
Una dimostrazione che ancora c’è chi ha voglia di fare qualcosa di costruttivo per se stessi e per gli altri con lo scopo di riavvicinare le persone, e in particolare i più giovani, alla cultura. Un’idea nata in seguito ad una spontanea conversazione tra due dei membri del quintetto, Domenico Pirrotta ed il presidente del gruppo Rocco Catania che ha poi continuato con l’organizzazione per una serata all’insegna della musica e della poesia. Come ha spiegato Rocco a villa e dintorni “è stata scelta la poesia medievale perchè è adatta all’ambiente suggestivo del castello e al genere musicale”.
Prima del Reading, il sindaco Pasqualino Ciccone ha espresso la sua approvazione per gli eventi culturali.
Poi spazio al giovane presidente dello Scylla Quintett che ha presentato una serata che si è rivelata essere semplicemente emozionante avvolgendo il pubblico in una piacevole atmosfera culturale.
A intermezzare la musica del talentuoso quintetto sono stati i lettori Giovanni Panuccio e Santina Surace: lui, ammiratore di Foscolo e Leopardi, ha interpretato poesie dei più grandi poeti del Medioevo (Dante, Petrarca, Lorenzo de Medici, Guido Guinizzelli ) e citato un carme di Catullo; lei, appassionata e romantica, ha narrato le riflessioni dell’amor cortese. Entrambi, nell’occasione in costume di epoca medievale per arricchire ulteriormente la suggestione del momento, sono stati scelti per i loro timbri di voce “adatti – ha spiegato Rocco Catania – a questo genere di lettura”.
Espressivi e chiari, Panuccio e Surace sono stati in grado di cambiare il tono immedesimandosi nella lettura e trasmettendo al pubblico l’emozione della poesia.
Al termine dell’esibizione l’assessore alla cultura, Marinella Gattuso, non poteva che complimentarsi con i protagonisti della serata. Richiesto il bis dello Scylla Quintett.
Potrebbe interessarti

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…