CUCINA&DINTORNI. Pesto alla genovese

28 Luglio 2017
1367 Views
Stampa

Pesto alla genovese

Ricetta a cura di Consolata Maesano

 

 

 

 

 

Ingredienti per quattro persone:
100 grammi di basilico fresco
2 spicchi di aglio
50 grammi di pinoli
30 grammi di pecorino grattugiato
70 grammi di parmigiano grattugiato
200 grammi di olio extra vergine di oliva
sale grosso q.b.

Preparazione:

Preparate il pesto frullando per pochi secondi col frullatore l’aglio e i pinoli. Aggiungete dunque il basilico e frullate fino ad ottenere una crema densa. Fermate spesso lo strumento e mescolate spesso il composto, per renderlo omogeneo. Aggiungete il sale, il formaggio e possibilmente inserite l’olio alla fine, ricordandovi sempre di mescolare. Per questa ricetta o più nostalgici potrebbero anche usare il mortaio, ma vanno bene strumenti più pratici e moderni come il mixer o il robot. Questa proposta è la ricetta tradizionale, ma voi potete cimentarvi in varianti, a seconda del vostro gusto: chi non gradisce l’aglio oppure il formaggio può tranquillamente farne a meno. Ancora: potete usare anche l’olio di semi invece dell’olio d’oliva o altra frutta secca, come le mandorle o le nocciole, in sostituzione dei pinoli.
Qualche idea per il pesto che avanza: potete congelarlo, oppure potete conversarlo sottovuoto (chiudendolo in un contenitore di vetro e mettendolo a bollire). I più ghiotti possono anche spalmare il pesto sulla base per pizza o all’interno di una sfoglia.

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
237 views
Attualità
237 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
93 views
Attualità
93 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
158 views
Eventi
158 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…