Esodo estivo, ecco il Piano della Prefettura: i Comuni di Villa e Campo dovranno fornire assistenza

28 Luglio 2017
1564 Views

Stampa
Convocato dal Prefetto Michel di Bari si è riunito lo scorso 25 luglio, presso questo Palazzo del Governo, il Comitato Operativo Viabilità per la predisposizione delle misure idonee a fronteggiare eventuali possibili disagi alla circolazione stradale derivanti dal traffico previsto in occasione del prossimo esodo estivo.
Allincontro hanno partecipato i Rappresentanti della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Direzione Marittima di Reggio Calabria e dellufficio Marittimo di Villa San Giovanni, della Sezione della Polizia Stradale, della Polizia Ferroviaria, dei Vigili del Fuoco e della Polizia metropolitana, del Capoluogo, dei Comuni di Villa San Giovanni e di Campo Calabro, della Città Metropolitana, dellAnas, del 118 SUEM, delle Società di navigazione Bluferries e Caronte & Tourist.
Gli intervenuti hanno espresso valutazioni positive riguardo lefficacia della pianificazione predisposta dallA.N.A.S. con il Piano di gestione esodo estivo 2017, per garantire il regolare flusso del traffico veicolare anche nei giorni di bollino rosso. Nel Piano non sono previsti giorni di bollino nero.
Nel corso dellincontro lAnas ha assicurato il posizionamento di un soccorso meccanico fisso a Scilla e riproposto la sinergia con la Polizia stradale, comunicando che nella sala operativa Anas di Cosenza sarà allestita una postazione per la Polstrada che verrà occupata alternativamente dal Coa (ora COPS) di Lamezia Terme e di Sala Consilina. LAnas autostrade, inoltre, estenderà la sorveglianza h 24 anche alla tangenziale da Reggio Calabria ad Arangea.
Nel Piano di Esodo sono individuati percorsi alternativi che andranno utilizzati in caso di particolare criticità della circolazione autostradale. Tali percorsi sono la SS 18, esclusivamente per i mezzi leggeri, e la SS106.
Va evidenziato, inoltre, che per tutto il periodo estivo la galleria della Limina rimarrà aperta anche di notte.
Nella circostanza sono state, altresì, richiamate le Linee operative, predisposte da questa Prefettura nel 2015, per fronteggiare lemergenza in caso di eccessivo afflusso di automezzi presso gli imbarcaderi di Villa San Giovanni.
Dette Linee operative prevedono tre livelli dintervento, codificati in tre fasi emergenziali, secondo i gradi di criticità che si registreranno: emergenza di I° livello, emergenza di II° livello ed emergenza di III° livello. Ove fosse necessario attivare questultima fase, che si verifica quando la lunghezza della colonna in sosta sullautostrada raggiunge la lunghezza di 1,5 Km dal nuovo svincolo per Villa San Giovanni, i veicoli verranno deviati verso la strada dellASI di Campo Calabro.
In tal caso, i Comuni di Villa San Giovanni e di Campo Calabro provvederanno a fornire assistenza ai passeggeri dei mezzi in attesa di imbarco con propri dipendenti o con Associazioni di volontariato, fornendo acqua potabile e generi di conforto, mentre i Vigili del Fuoco potranno intervenire con unautobotte irrorando le strade con getti dacqua per alleviare i disagi dei viaggiatori in sosta .
L informazione allutenza sul traffico autostradale sarà assicurata attraverso i pannelli a messaggio variabile posti sullautostrada lungo la carreggiata sud; mediante i pannelli posti allingresso delle gallerie lungo la carreggiata sud fino a Villa San Giovanni o con idonea segnaletica mobile posizionata sulle carreggiate sud e nord.
Le notizie sulla viabilità saranno, inoltre, diffuse dal servizio web viabilità e traffico, dal portale televideo Rai, tramite collegamenti in diretta con i notiziari Ondaverde, nonché attraverso le emittenti televisive e radiofoniche nazionali e locali.

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
40 views
Attualità
40 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
672 views
Cronaca
672 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
167 views
Attualità
167 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…