VILLA. Spiaggia di Porticello (Altafiumara) tra pienone e degrado

28 Luglio 2017
2401 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Da qualche anno a questa parte il fascino del litorale di Porticello, precisamente nel tratto corrispondente al castello dell’Altafiumara di Santa Trada, è ritornato agli antichi splendori e non c’è pomeriggio estivo in cui la spiaggia in questione non sia presa d’assalto da bagnanti provenienti anche fuori dai confini villesi. Un fascino che, almeno per il momento, continua ad avere la meglio sulle condizioni di degrado e di sporcizia in cui versa l’arenile e l’area attigua sottostante il vecchio ponte della statale 18 e il torrente Santa Trada. Ciò non toglie che i numerosi  fruitori di questa fetta di costa, dove i lavori di ripascimento hanno sortito gli effetti più duraturi, rimangano indignati e rammaricati davanti a tanta incuria e inciviltà. A poco o niente è servita la recente operazione di pulizia realizzata dall’amministrazione comunale e da alcune associazioni di volontariato: tutto è tornato come prima, anzi, la situazione sembra addirittura peggiorata.

Fermo restando che la pulizia delle spiagge costituisce un intervento ordinario, che andrebbe eseguito con cadenza perlomeno settimanale, continua a destare molta perplessità la facilità con cui i “soliti ignoti” insozzino spiagge, strade e altri luoghi del territorio. Una situazione che continua a sfuggire di mano ad autorità e istituzioni competenti, che proprio non riescono a reggere il passo degli incivili: né sotto l’aspetto del controllo e della prevenzione né per quanto riguarda la tempistica negli interventi di bonifica. Se certi comportamenti non si possono giustificare in alcun modo, è altrettanto evidente come manchino quasi del tutto le condizioni atte a scoraggiarli. In pochi sono disposti a portarsi un qualsiasi rifiuto a casa perché in spiaggia non c’è un cestino della spazzatura, nemmeno nella zona di accesso. Ma non è l’unica cosa che manca sulla bellissima spiaggia libera di Porticello, che proprio nella zona di accesso ha una delle sue note dolenti: una discesa ripida, dissestata, piena di pericoli e, quindi, assolutamente inadeguata, soprattutto per le persone con disabilità. L’elenco delle cose che non vanno potrebbe continuare, ma ci fermiamo qui e preferiamo tornare a sottolineare l’incanto di una spiaggia e di un panorama che meriterebbero ben altra attenzione.

Fra.Me.

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
274 views
Attualità
274 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
108 views
Attualità
108 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
171 views
Eventi
171 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…