
Michele Marcianò
Michele Marcianò è stato eletto all’unanimità presidente del Consiglio comunale di Calanna. Un fatto storico per il piccolo comune pre aspromontano, che per la prima volta si dota della figura istituzionale super parters per eccellenza. Una carica che è un onore e un onere al tempo stesso, e che Marcianò si accinge a ricoprire forte di un’esperienza politica di lungo corso: già consigliere provinciale e consigliere e vicepresidente del consiglio comunale di Reggio Calabria per circa 15 anni, dirigente ed esponente di primo piano di Forza Italia per lungo tempo, negli ultimi anni dichiaratosi indipendente. Un curriculum di tutto rispetto per la neo guida della massima assemblea calannese, dopo la recente elezione a consigliere comunale tra le file della lista civica “La Ginestra”, capitanata dal riconfermato sindaco Domenico Romeo.

CALANNA. A sin. Michele Marcianò e, a destra, il sindaco Domenico Romeo
A consacrarlo numero uno del Consiglio, riunitosi nei giorni scorsi, sia i voti sia della maggioranza che della minoranza, «segno che la sua figura di politico esperto, capace e indipendente – recita un comunicato – ha convinto tutti i consiglieri». Lo affiancheranno i due vicepresidenti Rosetta Fusto per la maggioranza e Katya Tripodo per la minoranza. Nel suo intervento, dunque, Marcianò ha ringraziato i consiglieri, e soprattutto il sindaco Romeo, per la fiducia accordatagli. Che, ha quindi assicurato Marcianò, «non mancherò di onorare nel migliore dei modi». «Svolgerò il mio mandato – ha aggiunto Marcianò – nel rispetto dei ruoli e delle prerogative che la legge mi assegna. Lavorerò, unitamente al sindaco, alla Giunta e al Consiglio tutto per migliorare le aspettative e le prospettive di Calanna e per il benessere e il futuro dei suoi cittadini».
Fra. Me.
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…