VILLA SAN GIOVANNI. Conclusa la Traversata Fidas. Il messaggio: la donazione non va in ferie

30 Luglio 2017
1556 Views
Stampa

Hanno sfidato le acque dello Stretto e la corrente, ma sono riusciti nell’impresa. I donatori di sangue FIDAS ancora una volta hanno attraversato le acque tra Scilla e Cariddi in un’appassionante staffetta in nome della Solidarietà.

Cinquanta donatori provenienti da tutta Italia questa mattina dalla spiaggia di Torre Faro (ME) hanno raggiunto a nuoto il lido di Cannitello di Villa San Giovanni (RC) per l’XI edizione della Traversata della Solidarietà.

La manifestazione ha preso il via sabato mattina con i tornei sul lungomare di Reggio Calabria e ha avuto il suo apice nella serata spettacolo presso l’Arena dello Stretto. La comicità di Toni Bonji e di Gennaro Calabrese (rispettivamente da Colorado e Made in Sud), alternata alla musica dei Two Spans Above, un’esplosiva band di giovani donatori di sangue della provincia di Verona, hanno coinvolto le migliaia di presenti. E naturalmente non sono mancati i messaggi di sensibilizzazione al dono da parte della FIDAS e dell’Adspem FIDAS di Reggio Calabria.

“L’edizione di quest’anno assume un valore particolare – ha sottolineato il presidente nazionale FIDAS Aldo Ozino Caligaris. – Certamente come facciamo da più di un decennio vogliamo ricordare l’importanza del dono volontario, anonimo e gratuito del sangue e dei suoi componenti, ma vogliamo sollecitare le istituzioni affinché favoriscano sempre più la generosità dei cittadini. Non basta, infatti, moltiplicare gli appelli a tendere il braccio se le amministrazioni regionali non aumentano gli sforzi per venire incontro alle necessità dei cittadini. La donazione di sangue non va in ferie e nemmeno i pazienti e all’appello ai donatori si aggiunge quello alle Regioni e alle Aziende ospedaliere, affinché consentano alle Strutture Trasfusionali da loro dipendenti una maggiore flessibilità nei giorni e negli orari di apertura, dotandole delle necessarie risorse umane, in modo da consentire, anche nel periodo estivo, la donazione non solo nei giorni feriali e negli orari canonici del primo mattino”.

Piena soddisfazione è stata espressa anche dall’Associazione Adspem FIDAS di Reggio Calabria, che ha ospitato l’evento, con un’organizzazione impeccabile. “Il nostro grazie va a tutti coloro che hanno reso memorabile anche questo appuntamento – ha ricordato la presidente Pinuccia Strangio – dagli artisti che hanno offerto la propria disponibilità a quanti hanno reso possibile questa manifestazione. Ci auguriamo che la promozione del dono sul territorio contribuisca a sensibilizzare ulteriormente la cittadinanza reggina.”

Tra i nuotatori che hanno affrontato la traversata anche Samuel Pizzetti del Gruppo nuoto Carabinieri e gli atleti delle Fiamme Oro della Polizia di Stato Aurora Ponselè, Ilaria Raimondi, Piergiorgio Gagliotti, Davide Natullo e Pietro Bonanno che hanno confermato la loro presenza e il prezioso supporto.

L’estate FIDAS continua: il 26 e 27 agosto un nuovo appuntamento a Caldiero, in provincia di Verona, dove si festeggerà la X edizione della 24Ore del donatore.

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
109 views
Attualità
109 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
68 views
Attualità
68 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
103 views
Eventi
103 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…