Prosegue l’attività di contrasto della Prefettura per prevenire fenomeni di infiltrazioni mafiose della criminalità organizzata nelle attività produttive di questo territorio dove le organizzazioni della ‘ndrangheta, con l’uso della prevaricazione e della violenza, tendono a radicarsi, fagocitando le energie sociali e le risorse necessarie allo sviluppo ed alla crescita della società civile.
Particolare attenzione è stata riservata dalle Forze di Polizia, nell’ambito dei controlli di “Focus ‘ndrangheta”, alle verifica delle attività imprenditoriali, che hanno comportato l’adozione da parte della Prefettura, nel corso degli ultimi mesi, di numerose informazioni antimafia interdittive nei confronti di ditte interessate a diversi settori dell’economia privata.
A seguito di tali controlli è stato possibile, inoltre, accertare che alcune imprese, già destinatarie di provvedimenti di natura interdittiva, attraverso la modifica della compagine societaria, continuavano a svolgere l’esercizio d’impresa, eludendo in tal modo la normativa antimafia.
Le suddette operazioni di controllo e vigilanza, finalizzate a garantire e rafforzare la cultura della legalità in un territorio contraddistinto da forme di illegalità diffusa, sono state attuate grazie all’impegno sinergico delle Forze dell’Ordine la cui attività d’indagine proseguirà con ulteriore e costante attenzione e professionalità.
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…