Questa sera il Fortino di Pentimele si veste di Jazz ospitando il concerto Migrants di Nicola Sergio all’interno del Festival Paleariza.
E’ la prima per il Fortino all’indomani dell’importante opera di restauro conservativo che ha ridato lustro alle fortificazioni del versante reggino volute da Re Umberto a presidio dello Stretto di Messina e la cui riqualificazione si sta estendendo con forte impulso da parte dell’amministrazione di Giuseppe Falcomatà all’intera collina di Pentimele.
L’assessore alla Valorizzazione del Patrimonio Culturale Irene Calabrò invita i cittadini:
«Grazie alla sinergia con la Città Metropolitana di Reggio Calabria ospitiamo al Fortino Sud un evento del Festival Paleariza, un concerto di piano jazz che a partire dalle 22,30 incanterà l’intera collina di Pentimele. Invito pertanto tutti i cittadini a non perdere questa occasione, e ad approfittare della disponibilità delle servizio navetta che farà la spola dal Serpentone. »
Sul Fortino di Pentimele è molto vivo l’interesse dei cittadini circa le sorti che interessano la sua valorizzazione. Continua così l’assessore Calabrò:
«L’occasione di stasera è un assaggio delle potenzialità del luogo ma sono previsti altri piccoli eventi nel corso della stagione estiva che comunicheremo per tempo. Colgo l’occasione per rispondere ai cittadini che spesso si interessano delle sorti del Fortino. Non è stato possibile assicurare una apertura continua del luogo, anche per le restrizioni in corso che interessano la viabilità lungo la strada di accesso, ma sono previsti piccoli eventi che consentiranno di sperimentare le potenzialità del Fortino, il prossimo che stiamo preparando, per esempio, sarà all’insegna della partecipazione civica».
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…