MELIA. Festa di San Gaetano, padre Pasquale: “Occasione di rinascita per la comunità”

7 Agosto 2017
4784 Views

Stampa

Padre Pasquale Triulcio – parroco di Melia

“Ritengo che i festeggiamenti in onore di San Gaetano da Thiene rappresentino un’occasione di rinascita per il centro preaspromontano non solo da un punto di vista religioso bensì anche da quello sociale e culturale”. Ne è convinto padre Pasquale Triulcio, parroco di Melia, che accoglie con soddisfazione ed entusiasmo l’impegno dei giovani nel predisporre un programma ricco di eventi e appuntamenti. “La figura di san Gaetano – spiega padre Pasquale – rappresenta un punto di riferimento importante per la nostra comunità e, personalmente, affido quotidianamente alla sua potente intercessione ogni mio parrocchiano affinché possa beneficiare di un futuro di pace e serenità”. L’amato padre Pasquale, ormai da tempo, accompagna con impegno e amore la piccola comunità di Melia e ogni anno sostiene i giovani che onorano il “santo della Provvidenza”. La festa, tra l’altro, rappresenta anche un’occasione unica per riavvicinare due comuni – San Roberto e Scilla – i cui rappresentanti istituzionali si ritrovano annualmente ai piedi del santo patrono di questa frazione. Quest’anno parteciperanno alla processione anche le autorità militari della zona. Il programma predisposto dalla parrocchia si presenta ricco di iniziative. Dal torneo di briscola e tressette di sabato scorso si passa alla Gara di tiro al bersaglio con carabina ad aria compressa. Attesa anche per la serata di ballo in piazza, nel corso della quale parteciperanno anche alcuni ragazzi disabili e con difficoltà motorie: un segnale, questo, che mette in rilievo la profonda sensibilità del piccolo centro nei confronti di problematiche così delicate e drammatiche. Nel corso delle serate ci sarà spazio anche per la buona musica con i concerti di Cosimo Papandrea e la cover di Rino Gaetano. Sul fronte religioso non mancano le celebrazioni eucaristiche in chiesa e all’aperto in specifici quartieri, la visita agli ammalati da parte del parroco e la tradizionale processione. Attesa anche per la solenne concelebrazione eucaristica di domenica 13, nel corso della quale terrà l’omelia padre Gaetano Lombardo e sarà celebrato il rito del battesimo per due bambini che saranno consacrati al potente patrocinio di San Gaetano.

Di seguito il programma dei festeggiamenti civili e religiosi:

Clicca il programma per ingrandire

 

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
254 views
Attualità
254 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
343 views
religione
343 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
98 views
celebrazioni
98 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…