Welfare, l’assessore bagnarese Silvana Ruggiero bacchetta i Comuni dell’Ambito 14: «Solo in tre all’incontro con Roccisano»

7 Agosto 2017
1866 Views
Stampa

«Se questo è il preludio, siamo partiti col piede sbagliato». Non usa mezzi termini l’assessore alle politiche sociali del Comune di Bagnara Calabra, Silvana Ruggiero, nell’analizzare l’incontro dell’ambito territoriale 14, svoltosi a Villa San Giovanni, Comune capofila, il 2 agosto scorso alla presenza dell’Assessore Regionale Federica Roccisano.

«È possibile che si muove (su nostre richieste ed esigenze) un assessore regionale, e su 14 comuni invitati a partecipare, soltanto in tre aderiscono assieme al Terzo settore e all’Asp.?», si chiede l’assessore Ruggiero. Che poi passa subito al contrattacco segnando una sorta di ultimatum: «Se a settembre non arriveranno le risposte attese da tempo, necessarie per concretizzare la riforma sul welfare chiederò che tale “Ambito” venga commissariato dalla regione Calabria». Netta, chiara e senza tentennamenti, Silvana Ruggiero. L’assessore mette sul piatto tutto il tempo perso ed i temporeggiamenti che hanno caratterizzato l’Ambito 14 nella costituzione dell’Ufficio del Piano propedeutico all’attuazione della Riforma del welfare e quindi ai trasferimenti economici e di competenza da parte della Regione. «Come ho avuto modo di chiarire in occasione dell’incontro, è indispensabile l’istituzione del Bilancio di Ambito per avere contezza dei fondi trasferiti dalla Regione e la loro ripartizione, per questo chiederò che vengano prodotti, nella prima seduta utile della Conferenza dei Sindaci, i trasferimenti regionali degli ultimi 5 anni e il loro utilizzo. Ovviamente questa richiesta non è vuole insinuare dubbi o altro, ma cominciare dalla trasparenza è già un buon inizio. Positiva l’ammissione al finanziamento per 1,2 milioni di euro relativi al Pon “Inclusione”, ma è giunto il momento che questo “Ambito” non diventi solo una sede di stenuanti riunioni dove poi non si dà alcun seguito. Faceva caldo lo scorso 2 agosto, moto caldo, ma i bisogni sociali – rincara la dose Ruggiero – non vanno in ferie in estate e né possono aspettare i tempi della burocrazia e delle inerzie. Esistono le competenze tra i Comuni dell’Ambito, per fare bene e non siamo da meno a nessuno». L’interrogativo di Silvana Ruggiero è chiaro: «Serve capire dove si ferma il tutto, cos’è che frena l’attuazione della Delibera Regionale n.449/2016 che recupera un indugio di 17 anni dalla L. 328/2000 e che oggi non ammette più un solo giorno di ritardo! Né assenti più o meno giustificati all’incontro de quo. Se non si è capaci di dare risposte o se non si ha la capacità gestionale per portare avanti la riforma, si abbia l’umiltà di prenderne atto e si assumeranno i provvedimenti del caso». Ruggiero non fa sconti a nessuno: «Non si possono ammettere più temporeggiamenti, i bisogni sociali hanno una priorità fisiologica, morale, umana ed in termini di legge assoluta, pochi sono gli alibi, o  si crede veramente e si creano le condizioni per applicare questa benedetta Riforma o si ammetta l’imbarazzante lassismo su questo settore delicatissimo, si alzino le mani e si diano le dovute spiegazioni ai cittadini e all’organo regionale».

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
253 views
Attualità
253 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
343 views
religione
343 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
98 views
celebrazioni
98 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…