Stampa

Vibo Valentia – “Puntare sulla qualità del made in Calabria è prioritario per vincere la sfida nei confronti dei mercati emergenti che non possono concorrere con la qualità e l’esclusività dei prodotti calabresi” – Lo ha dichiarato l’europarlamentare Nicola Caputo, membro della Commissione Agricoltura, durante una delle tappe  del tour estivo che ha toccato decine di città attraverso le regioni del Mezzogiorno. A Spilinga (Vibo Valentia) l’eurodeputato è stato ospite di un confronto sulla tutela e la valorizzazione delle produzioni tipiche. Una tavola rotonda a cui ha preso parte anche il Presidente del Consiglio Regionale della Calabria Nicola Irto, il consigliere regionale Michele Mirabello Francesco Laratta del Cda ISMEA, il parlamentare Roberto Occhiuto e il sindaco di Zaccanopoli Pasquale Caparra. Durante l’incontro si è discusso delle potenzialità del territorio Calabrese  e della necessità, secondo Nicola Caputo, di mettere a sistema  “Imprese, Enti locali, Regione Calabria, Governo ed Unione Europea per la tutela e valorizzazione dei prodotti tipici locali  quale vero valore aggiunto di un territorio che potrebbe avere nel turismo enogastronomico un suo punto di forza. Innovazione, ambiente, agricoltura di qualità e prodotti tipici, la sfida di una regione che va inserita a pieno titolo nel quadro della programmazione delle politiche europee. In commissione ed in Parlamento -conclude Caputo- siamo impegnati per armonizzare le norme relative all’agricoltura biologica e per rilanciare gli investimenti: dobbiamo andare avanti su questa strada e farlo in maniera coordinata  per poter rafforzare gli assets delle regioni meridionali”.

Potrebbe interessarti

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
470 views
Cronaca
470 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
158 views
Attualità
158 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
225 views
eventi e spettacoli
225 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…