REGGIO CALABRIA – “On road infrastructure safety management” il nome del programma avviato e varato dal Sindaco della Città Metropolitana, Giuseppe Falcomatà, quale atto di indirizzo finalizzato alla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali nell’ambito del territorio di competenza.
La sicurezza stradale al centro delle azioni che prevedono il miglioramento ed il rafforzamento della stessa mediante l’impiego di tecnologie innovative basate sui più moderni strumenti informatici. Giacché i continui interventi di riduzione della spesa pubblica imposti ai bilanci degli enti locali hanno indebolito la capacità di governo e di investimento sul patrimonio viario, a fronte di tale riduzione si è reso necessario procedere a perseguire iniziative utili al reperimento di risorse anche attraverso specifici canali di finanziamento nazionale ed europeo nell’ambito delle tecnologie innovative. Attraverso un atto deliberativo l’Amministrazione Metropolitana ha aderito alla piattaforma degli Enti locali per i trasporti e la sicurezza, nell’ottica del perseguimento degli scopi di gestione ottimizzata della rete stradale della Città Metropolitana. Questo strumento incentiverà e faciliterà la promozione di partenariati tra istituzioni pubbliche, in particolare con la Regione, finalizzati alla partecipazione ed allo sviluppo del sistema informativo “Stra.data” e darà accesso ad ulteriori risorse.
Il sistema “Stra.data” ha ottenuto il brevetto Ministeriale come sistema di acquisizione ed elaborazione dati. Si tratta del monitoraggio della rete stradale per l’ottimizzazione e il mantenimento degli standard di sicurezza. Con questo sistema verranno acquisiti dati attraverso un hardware speciale e un sofware di gestione degli stessi che verranno elaborati e inviati al sistema e, successivamente, resi fruibili anche da parte degli utenti che, registrandosi in una apposita pagina internet (da istituire), potranno non solo venire a conoscenza della situazione stradale ma anche interagire con delle proprie segnalazioni.
Il sistema è stato esposto alla conferenza internazionale RSS 2015 che si è svolta ad Orlando, in Florida, e ora verrà presentato alla Rss 2017 (biennale) che si svolgerà all’Aia dal 17 al 19 ottobre, come applicazione pratica munita di brevetto.
L’Amministrazione Falcomatà ha sposato con una delibera questo sistema dando un forte impulso verso la modernizzazione dei sistemi, l’ottimizzazione nel monitoraggio e l’intervento sul sistema stradale.
La Città Metropolitana di Reggio Calabria sarà l’unica Pubblica Amministrazione al mondo a presenziare alla Conferenza Internazionale insieme ad istituti di ricerca, università e aziende private.
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…