Usb: a San Ferdinando vogliamo stabilità abitativa

19 Agosto 2017
1023 Views
Stampa

Il Coordinamento Lavoratori Agricoli USB è sul campo senza sosta anche stamattina a San Ferdinando per garantire a tutti i braccianti un tetto dove dormire. La nuova tendopoli, che riteniamo inadeguata e non rispondente al bisogno di inserimento abitativo, è stata decisa senza coinvolgimento dei lavoratori attraverso il Protocollo operativo sottoscritto il 19 febbraio 2016 tra la Prefettura, la Regione Calabria, la Provincia di Reggio Calabria, la Croce Rossa Italiana, i comuni di San Ferdinando e di Rosarno, la Caritas Diocesana di Oppido Mamertina e gli Organismi umanitari Emergency e ME.D.U.

Nel corso della giornata di trasferimento dalla vecchia alla nuova tendopoli, come se la vita dei braccianti fosse destinata soltanto all’attendamento, i delegati hanno presenziato alle operazioni, con il sostegno delle associazioni locali, per verificare che tutto avvenisse senza forzature. Abbiamo garantito stamane con la nostra costante presenza l’accesso alla struttura per gli altri lavoratori, ferma restando la massima attenzione sulle questioni riguardanti la creazione di spazi di socializzazione, evitando l’utilizzo di dispositivi che compromettano o offendano la piena affermazione dei fondamentali principi, a tutela della dignità delle persone. Come per esempio l’autonomia nella gestione della cucina. Ovvero non vogliamo nessuna imposizione alimentare: libertà nella scelta e nella gestione di ciò che ognuno vuol mangiare.

I delegati non si fermano, perciò martedì 22 agosto alle ore 18 si riuniranno in un’assemblea di valutazione. Rimaniamo determinati sulla necessità della sindacalizzazione nella filiera agricola, soprattutto la convocazione di un tavolo permanente sulla stabilità abitativa per gli stanziali e il rispetto delle norme contrattuali, coinvolgendo la Regione e i comuni interessati nonché i datori di lavoro e le organizzazioni dei lavoratori.

Coordinamento Lavoratori Agricoli Usb

Potrebbe interessarti

Villa, celebrati i 20 anni del titolo di “Città” con un dialogo tra ex amministratori e studenti
celebrazioni
82 views
celebrazioni
82 views

Villa, celebrati i 20 anni del titolo di “Città” con un dialogo tra ex amministratori e studenti

Francesca Meduri - 12 Aprile 2025

Il 12 aprile 2005 il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, facendo seguito ad una delibera del Consiglio comunale, ha…

Ponte sullo Stretto, ad Ciucci rilancia: avvio lavori in estate
Attualità
56 views
Attualità
56 views

Ponte sullo Stretto, ad Ciucci rilancia: avvio lavori in estate

Francesca Meduri - 12 Aprile 2025

    Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico…

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino
Attualità
163 views
Attualità
163 views

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino

Francesca Meduri - 11 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti. In particolare, negli ultimi giorni, i…