Bus Atam prende fuoco a Santo Stefano, Cannizzaro (Cdl) bacchetta Oliverio e Falcomatà sullo stato del trasporto pubblico locale

22 Agosto 2017
1258 Views
Stampa

Di seguito la nota diffusa ieri dal consigliere regionale Francesco Cannizzaro, capogruppo Cdl: L’incendio di questa mattina dell’autobus della linea Atam, partito da Gambarie e diretto a Reggio Calabria, è il secondo grave episodio verificatosi nello spazio di due anni e mezzo e non deve essere assolutamente sottovalutato. Nel ribadire la mia vicinanza ai passeggeri e un sentito ringraziamento al conducente del mezzo che, tempestivamente, è intervenuto insieme ai Vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza la zona e sventato una tragedia, non posso che mostrare il mio profondo rammarico per una vicenda che, di nuovo, segna la comunità. Il servizio Atam è indispensabile per tutto l’anno non solo per gli studenti che, quotidianamente, fanno la tratta per raggiungere i vari plessi scolastici ma anche per i turisti che, nel periodo estivo, si recano tra le bellezze dell’Aspromonte. Il Governatore Oliverio parla tanto di rivoluzione del Piano dei trasporti che, in realtà, non guarda e non punta all’interesse del piano urbano interno e, quindi, alle necessità di una comunità quella della Vallata del Gallico che non può essere sempre messa in secondo piano. Oliverio così come anche il sindaco della Città Metropolitana Falcomatà che dovrebbe avere contezza dei mezzi di trasporto e se non sono idonei non dovrebbe nemmeno farli uscire dal deposito, trascurano l’importanza strategica delle relazioni culturali ed universitarie che si sono consolidate sullo stesso territorio. Ma dobbiamo aspettare che scappi il morto per avere finalmente un servizio dei trasporti pubblici efficiente e sicuro? Dobbiamo vivere costantemente con la paura di prendere un mezzo pubblico e rischiare che si verifichi un altro evento gravissimo come quello di stamani affinchè chi governa decida di  avere la giusta attenzione  sullo stato dei mezzi del trasporto pubblico locale? Mi riservo, nei prossimi giorni, di fare un’interrogazione al Governatore della Calabria affinchè si attivi immediatamente per garantire un servizio funzionale ed efficiente nella massima sicurezza e tutela dei nostri concittadini. Mi auguro che, finalmente, prevalga l’interesse di chi i mezzi pubblici deve usarli e non dei politici o dirigenti aziendali, attaccati più alla poltrona che ad altro.

 

Potrebbe interessarti

Villa, celebrati i 20 anni del titolo di “Città” con un dialogo tra ex amministratori e studenti
celebrazioni
212 views
celebrazioni
212 views

Villa, celebrati i 20 anni del titolo di “Città” con un dialogo tra ex amministratori e studenti

Francesca Meduri - 12 Aprile 2025

Il 12 aprile 2005 il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, facendo seguito ad una delibera del Consiglio comunale, ha…

Ponte sullo Stretto, ad Ciucci rilancia: avvio lavori in estate
Attualità
158 views
Attualità
158 views

Ponte sullo Stretto, ad Ciucci rilancia: avvio lavori in estate

Francesca Meduri - 12 Aprile 2025

    Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico…

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino
Attualità
208 views
Attualità
208 views

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino

Francesca Meduri - 11 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti. In particolare, negli ultimi giorni, i…