Riceviamo e pubblichiamo: L’insediamento della Commissione antimafia in seno al Comune di Scilla, pare non abbia destato particolare stupore o sconcerto né tra la gente comune, né tra i politici locali chiusi in un incomprensibile silenzio come se un fatto così grave e inusuale fosse irrilevante per il paese e non riguardasse invece la sua gestione amministrativa sospettata di aver avuto o avere al suo interno infiltrazioni e collusioni con la criminalità organizzata.
Ci indigna ma non ci stupisce come questo evento sia passato sotto traccia senza smuovere le forze politiche, P.D. in testa che hanno amministrato il Paese da quasi tre lustri portandolo anche alla bancarotta. E’ inaccettabile che una forza politica strutturata come il P.D. e che ha espresso due sindaci negli ultimi 17 anni , non abbia sentito il dovere morale di dire una sola parola di chiarezza in merito alla questione.

Rocco Bueti ex sindaco di Scilla (foto tratta dal sito www.arbitrio.it)
Sappiamo bene, tuttavia, che il P.D. a Scilla è solo un contenitore vuoto , privo di idee e contenuti, un partito familistico espressione di un centro sinistra inconsistente e arraffone che ha la sola ambizione di occupare il potere mentre i pochi partiti superstiti stanno a guardare: sigle , cartelli elettoralistici che resuscitano solo in occasione delle elezioni. E tutto intorno una società civile che sembra indifferente e rassegnata a ciò che succede.
Qualunque siano i risultati della Commissione di Accesso Antimafia e la richiesta di rinvio a giudizio da parte della Procura di Reggio Calabria per falso ideologico degli amministratori responsabili del dissesto finanziario, resta, oltre che un paese allo sbando, il fallimento politico di una forza che si richiama agli ideali del centro sinistra e che per lungo tempo è stato punto di riferimento per tanti Scillesi e che ha tradito clamorosamente la sua funzione: quella tra l’altro di essere sempre e comunque al servizio della legalità contro ogni forma di malaffare.
Rimane anche l’amarezza, per me da sempre militante e uomo di sinistra, di vedere come sia stato disperso, vanificato e stravolto un patrimonio ideale e di lotte che avrebbe potuto essere utilizzato a servizio del bene comune.
Rocco Bueti ex Sindaco di Scilla
Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…