Scuola elementare Villa, Gioè (M5S): «Altri disagi per alunni e docenti»

30 Agosto 2017
1776 Views
Stampa

«La scuola elementare di Pezzo, a Villa San Giovanni, rimarrà ancora chiusa chissà per quanto tempo. Alunni, genitori e docenti, dopo anni di attesa, dovranno quindi sopportare altri disagi; e questo senza che da parte dell’amministrazione comunale sia stato predisposto un piano per la risoluzione definitiva del problema». È quanto afferma la consigliera comunale del Movimento 5 Stelle Milena Gioè. 
«I lavori di consolidamento sismico dell’istituto – continua – furono consegnati nel giugno 2015 e si sarebbero dovuti concludere entro il dicembre successivo. Ma l’approvazione di alcune varianti e le dimissioni del primo direttore dei lavori (liquidato senza aver raggiunto l’obiettivo) hanno rallentato fortemente il programma iniziale. In risposta a una mia specifica interrogazione, il sindaco facente funzioni, Maria Grazia Richichi, ha riferito inoltre che la Direzione dei lavori, lo scorso aprile, ha comunicato la necessità di effettuare prove sugli ammortizzatori prima del loro inserimento nei nodi. A questo bisogna poi aggiungere la sospensione arbitraria portata avanti dall’associazione temporanea di imprese aggiudicataria, che ha spinto l’amministrazione a procedere con la risoluzione del contratto. Dovranno essere perciò nuovamente interpellati i soggetti che avevano partecipato alla procedura di gara iniziale, al fine di stipulare un nuovo contratto per l’affidamento dei lavori».
«Nella sua risposta all’interrogazione – spiega Gioè –, il sindaco Richichi ha specificato che, prima della consegna della scuola a studenti e docenti, bisognerà quindi attendere i tempi del nuovo affidamento, da avviare dopo l’adozione della determina di rescissione del contratto, i 90 giorni per l’ultimazione dell’appalto in corso più gli altri 150 per i lavori di completamento e di finitura necessari».
«Tutto questo – conclude la consigliera del M5S di Villa San Giovanni – significa che, almeno per altri 8-10 mesi, l’istituto di Pezzo sarà un cantiere aperto e che un altro anno scolastico passerà tra mille disagi per alunni e insegnanti. E così ad andare in fumo sono le opportunità garantite dai fondi europei, senza che sia ancora chiaro di chi siano le responsabilità per questo stato di cose».  

Potrebbe interessarti

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Attualità
171 views
Attualità
171 views

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Comunicati stampa
121 views
Comunicati stampa
121 views

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

    La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»
Attualità
207 views
Attualità
207 views

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – I consiglieri comunali del gruppo di Forza Italia di Villa San Giovanni (Marco Santoro, Filippo Lucisano,…