VILLA. Lungomare e variante, al via iter per parere Soprintendenza

31 Agosto 2017
1895 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito il comunicato del Comune di Villa San Giovanni: Dopo l’okdel Consiglio Comunale, votato all’unanimità, dalla maggioranza(11 presenti), dai due componenti di Villa Riparte: Antonio Salvatore Ciccone e Lina Vilardi, il voto contrario di Milena Gioè di Cinque Stelle, assenti: Domenico Aragona e Cristian Aragona; si è tenuto martedì 29 Agosto, presso la sala consiliare di “Palazzo San Giovanni”  il primo incontro operativo tra  l’esecutivo presieduto da Maria Grazia Richichi affiancata da: Pietro Caminiti, Massimo Morgante, dal Presidente del Consiglio Comunale Nino Giustra, dai consiglieri comunali Giovanni Imbesi, Elisabetta Ciccarello, Giuseppe Sofi, Aurora Zito, ed i massimi rappresentanti romani e di zona delle società RFI(Cataldo e Chirico) ed ITALFER, alla presenza dei tecnici comunali.

Prende così corpo la realizzazione della nuova Via Marina dando contestualmente il via  al progetto di mascheramento della Variante di Cannitello.

I tecnici in aula, che hanno in gestione i fondi CIPE destinati alle due opere di importanza strategica per lo sviluppo della Città di Villa San Giovanni, hanno consegnato agli amministratori il progetto definitivo delle opere da realizzare. Tale progetto, fondato su una copertura di fondi pari a poco più di 7 milioni di euro, riguarderà il completo restyling dell’intera Via Marina, e il totale mascheramento dell’intubata ferroviaria. Dal progetto si evince che verrà realizzato un parco verde ed un grande anfiteatro, opere che contribuiranno alla riscoperta di un luogo fino ad oggi interdetto ai cittadini Villesi.

Un luogo che dovrebbe diventare il fulcro di importanti manifestazioni culturali cittadine, punto di ritrovo per le famiglie, luogo di svago per i giovani ed i bambini.  Un’idea ambiziosa ed una scommessa  sulla quale si è da tempo puntato.

Facendo, quindi, seguito alla delibera del Consiglio Comunale tenutosi nello scorso mese di Luglio, il Sindaco f.f. M.G. Richichi e gli amministratori presenti, hanno chiesto ai progettisti delle società, di poter avere in tempi brevi anche la progettazione di due ulteriori stralci funzionali.  Un primo stralcio riguardante la strada e i relativi stalli adibiti a parcheggio da realizzarsi sul vecchio sedime ferroviario che costeggia l’intubata della variante; il secondo stralcio riferito, invece, al collegamento pedonale tra la via Nazionale ed il parco urbano che verrà intitolato alla memoria del Giudice Antonino Scopelliti.

Durante l’incontro, si è discusso sulla tempistica che dovrà consentire la realizzazione delle opere tanto attese dalla cittadinanza. L’iter progettuale ed il crono- programma consteranno sostanzialmente di due distinte fasi: una prima fase, di fatto già avviata, riguarderà l’ottenimento dei pareri delle opere progettate, da parte della Soprintendenza Paesaggistica e Ambientale Regionale e di tutti gli uffici territoriali competenti. La  seconda fase, riguarderà l’espletamento delle operazioni utili all’assegnazione dei lavori mediante idonea gara d’appalto.

E’ chiaro che, per rispettare i tempi l’Amministrazione Comunale ha chiesto un’accelerazione per cui  l’inizio lavori dovrebbe avvenire entro la fine della primavera 2018.

L’obiettivo è quello di dare alla Città la nuova Via Marina già nell’autunno 2018, mentre il mascheramento della variante dovrebbe essere ultimato entro la fine del 2018. A tal fine per realizzare ciò  gli amministratori hanno chiesto un crono- programma dei lavori che veda il contestuale inizio degli stessi.

Il cantiere dovrà quindi viaggiare su due binari e contestuali fronti di avanzamento, affinché la Città, in tempi ragionevoli, possa fruire di opere ormai da troppo tempo attese, divenute indispensabili per la rinascita del turismo e dell’economia cittadina.

Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
128 views
Attualità
128 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
172 views
eventi e spettacoli
172 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Cronaca
99 views
Cronaca
99 views

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

    I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…