Il nuovo anno scolastico al Liceo Pizi di Palmi

8 Settembre 2017
3600 Views

Stampa
di Marilea Ortuso

È con grande entusiasmo e con molti buoni propositi che il primo Settembre la Dirigente Scolastica del Liceo Classico-Scientifico “N.Pizi” di Palmi, Prof.ssa Maria Domenica Mallamaci, ha dato il benvenuto a tutti i docenti e collaboratori che costituiranno la forza motrice del Liceo che lei dirige.

Un Liceo proiettato sul futuro, con i suoi Progetti innovativi e progressisti.

Tra le novità che partiranno in concomitanza con le lezioni tradizionali, due PON, già autorizzati per questo anno scolastico; per il Liceo Sportivo, che continuerà il suo cammino di successo, dopo il conseguimento di  vari premi in molti campionati regionali, sarà attivato il FERS, dal titolo “Europa per lo sport  2017”: esso intende costruire un ambiente dedicato ad apprendere attraverso il fare, in cui cultura scientifica e tecnologica, teoria e pratica si congiungono e danno vita a vere e proprie palestre per l’apprendimento, nell’ottica del rafforzamento delle funzioni della scuola come centro educativo, civico e culturale; questo Progetto garantisce ambienti e attrezzature di qualità e tecnologicamente idonei a sostenere tutte le attività didattiche delle discipline sportive; per tutti gli indirizzi, il “S.S.A. : Socializzo, studio, apprendo”, avente come scopo il potenziamento di Italiano, Matematica, Fisica e Lingua straniera per elevare i livelli formativi, diminuire l’incidenza dei Debiti soprattutto nelle discipline scientifiche e garantire il successo scolastico degli allievi. Diviso in diversi Moduli, il Progetto verrà attuato attraverso il Musical “Grease”, Il Museo scientifico a scuola, Invalsi Mat&Ita, Io&glialtri: studiare è un piacere, DAS = dopo a scuola, Lottare insieme con fair play, Il corpo tra movimento ed emozione.

Tante idee bollono in pentola, dunque, al  “Pizi” di Palmi, prestigioso Liceo che quest’anno più che mai si aprirà alla fruizione pomeridiana non solo degli studenti, ma di tutta la cittadinanza che abbia voglia di partecipare alle sue iniziative culturali e di spessore civico.

Il Liceo Classico, oltre al corso tradizionale, partirà con una classe prima di Potenziamento Biomedico, in parallelo con un gruppo di alunni di terzo anno del Liceo Scientifico. Con questa opzione, gli studenti potranno approfondire le materie scientifiche (matematica, fisica, scienze naturali), grazie a lezioni mensili svolte in classe da Professionisti in ambito medico e da personale specializzato nel mondo della scienza, con l’attivazione dell’ alternanza scuola-lavoro presso strutture sanitarie o presso Università, per potenziare le conoscenze all’accesso alle Facoltà mediche, paramediche e scientifiche.

Il Liceo Scientifico di Ordinamento avrà un corso ad indirizzo Cambridge IGCES, con la Certificazione di Esame Cambridge in sede e, all’uopo, saranno attivati Corsi di Potenziamento della Lingua Inglese per il conseguimento della suddetta Certificazione; inoltre, la scuola è Centro accreditato AICA per il conseguimento della Certificazione Informatica (ECDL).

Si passerà, inoltre, alle fasi di piena operatività del Progetto di Gemellaggio con un Liceo ateniese, che metterà in contatto la nostra realtà di “Magna Graecia” con le tradizioni proprie della madrepatria.

Ma il Liceo “Pizi” è anche senso dell’arte e del gusto musicale; esso, infatti, dà spazio all’arte creativa nella musica e nelle arti figurative, mettendo in risalto e perfezionando ciò che già i giovani sanno fare nei loro vasti interessi culturali. È il caso dell’Ensamble dei Liceali, composta da fiati, un basso e un pianoforte e accompagnata da un  coro: sotto la direzione magistrale del M° Maurizio Managò, essa si è attestata, nel precedente anno scolastico,  al primo posto in diverse competizioni e continuerà ad offrire ai giovani la possibilità di socializzare attraverso un altro canale che non sia solo quello didattico

Le premesse ci sono tutte: basterà frequentare il Liceo “Pizi” per assicurarsi il piacere di studiare con un team di docenti giovani che hanno voglia di guidare al successo i giovani studenti desiderosi di sapere e saper fare.

Potrebbe interessarti

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali
Attualità
224 views
Attualità
224 views

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Un’ottima notizia per Villa, i villesi e tutti i cittadini dell’ambito territoriale 14, quella appena…

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Attualità
91 views
Attualità
91 views

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Uncategorized
181 views
Uncategorized
181 views

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…