BAGNARA. Scuole, a Marinella non suona la campanella e Articolo Uno attacca: «Nessuna pianificazione»

14 Settembre 2017
1403 Views
Stampa

BAGNARA CALABRA – Di seguito il comunicato stampa del coordinamento per la costituente Articolo Uno – MDP Bagnara Calabra: Il coordinamento per la costituente Articolo Uno – MDP Bagnara Calabra, che su segnalazione di alcuni genitori, in data 4 settembre 2017 aveva inviato lettera al sindaco, all’assessore all’edilizia scolastica, al dirigente dell’ufficio tecnico del comune e per conoscenza al dirigente scolastico, a seguito dell’avviso pubblicato sul sito dell’Istituto comprensivo Ugo Foscolo, Prot. n. 6872 del 11 settembre 2017, dove si evince che per lavori in corso l’apertura della scuola elementare di Marinella slitterà per la data del 19 ottobre 2017 e gli alunni cominceranno le attività didattiche presso la scuola V. Morello, ritiene doveroso intervenire sulla questione.

La scuola elementare della popolosa frazione di Marinella non sarà accessibile per il 14 settembre 2017, giorno di apertura delle attività didattiche, ma forse il 19 ottobre 2017, dunque la campanella quest’anno, come sostenevano alcuni esponenti della giunta, non suonerà per tutti.

Siamo estremamente preoccupati per la mancanza totale di programmazione e comunicazione di questa amministrazione comunale che dovrebbe garantire ai ragazzi delle scuole il corretto svolgimento delle lezioni ed avvisare i genitori per tempo onde evitare ulteriori disagi.

Non entriamo nel merito se i lavori che interessano il plesso potevano essere consegnati prima e quindi guadagnare qualche giorno per far andare correttamente i ragazzi a scuola, anche se abbiamo più di qualche dubbio in merito.

Quello che contestiamo è principalmente il fatto che non esiste una pianificazione per cercare di garantire tutti i servizi essenziali, obbligatori, gli amministratori hanno l’obbligo di conoscere minuziosamente lo stato delle cose, in questo caso dei lavori, per programmare insieme ai tecnici comunali gli interventi.

La cosa sconvolgente è che a un giorno dall’inizio della scuola ancora i genitori non hanno idea di dove e di come far andare i propri figli a scuola, non sanno se ci saranno classi sovraffollate, non conoscono gli orari, non sanno se il tanto decantato pulmino (scuolabus) sarà subito disponibile.

Alla data odierna nessun esponente di governo si è degnato di parlare con i genitori, che sono spaesati ed arrabbiati.

Purtroppo non possiamo che notare un’approssimazione evidentissima nell’affrontare le tante problematiche del paese, che chiede  maggiore attenzione, maggiore comunicazione, maggiore interesse.

Ci chiediamo a questo punto se i signori amministratori sanno quali sono le condizioni delle scuole che apriranno regolarmente il 14 settembre 2017, se sanno che ad oggi alcuni bagni non sono funzionanti, che mancano in alcuni casi gli scivoli ed i servizi per i disabili ed ancora che le maniglie delle porte sono rotte.

Soprattutto vorremmo sapere se la ricognizione dei luoghi insieme ai tecnici è stata fatta per tempo, oppure ci dovremo aspettare durante l’anno scolastico di trovare grossi problemi da risolvere, senza soldi nei capitoli di spesa, visto che la giunta ha “saccheggiato” con la variazione di bilancio dell’altro giorno i capitoli riguardanti le scuole.

Il nostro augurio è quello che gli amministratori prendano coscienza del tanto lavoro che c’è da fare e finalmente si mettano all’opera e non siano offesi per le critiche rivolte, ma le prendano come  spunto per migliorare, per cominciare finalmente ad interessarsi del paese.

Comunichiamo tra l’altro, che nel cortile della scuola dell’infanzia di Marinella ci sono mezzi comunali e degli ingombranti che ostruiscono un’uscita di emergenza e soprattutto sono pericolosi per la salute dei bambini, chiediamo a chi di competenza che vengano rimossi, affinché il giorno 19 ottobre 2017, giorno in cui dovrebbe suonare la campanella a Marinella, finalmente i ragazzi possano avere il loro diritto di studio tutelato.

 

 

 

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
128 views
Attualità
128 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
769 views
Cronaca
769 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
176 views
Attualità
176 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…