VILLA SAN GIOVANNI. “Parchi aperti” domani in tutta la città

15 Settembre 2017
2300 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito il comunicato stampa del Comune di Villa San Giovanni:

“Parchi Aperti” domani in tutta la città, un’iniziativa che il Sindaco F.F. Maria Grazia Richichi in sinergia con le associazioni e i club service del territorio intende rilanciare, così come a suo tempo fatto quando era Presidente della Commissione Pari Opportunità dell’ente dal 2010 al 2015.

La riqualificazione  dei parchi e il decoro urbano della Città è argomento che sta a cuore del Sindaco F.F. la quale, sinergicamente, ha inteso coinvolgere altre associazioni, asili e scuole poiché – dichiara – : “La valorizzazione dei parchi è fondamentale in quanto gli stessi, se ben tenuti diventano luogo di aggregazione e d’incontro in cui i bimbi e i genitori socializzano in uno spazio che dev’essere gradevole, accogliente, pulito. Questa la nostra “mission”. Una Mission però che deve essere condivisa dalla comunità

 Restituire gli spazi ai bambini.

Un modo inclusivo all’interno di parchi e giardini che intendiamo rivalutare con il sostegno delle associazioni, alcune delle quali, hanno contribuito alla raccolta dei fondi per l’acquisto dell’altalena dei bimbi diversamente abili già collocata  all’interno del “Parco Robinson” al pari di una nuova altalena, installata, in questi giorni, a cura del Kiwanis Club “Fata Morgana” Città di Villa San Giovanni.

Club, il quale, nel quadro delle iniziative promosse, patrocinate dall’Amministrazione Comunale, si troverà a condividere la giornata di giochi promuovendo il ricco programma che coinvolgerà i bimbi della Città dalle ore 16,30 alle ore 20,30 di sabato 16 Settembre.

Un programma nato grazie anche al contributo delle attività produttive cittadine tra le quali il Consorzio dei commercianti della Perla dello Stretto che hanno inteso adottare il “Parco Robison” parco che verrà curato da loro operatori sotto l’egida dell’Amministrazione Comunale.

A partire dalle 16:30, la manifestazione vedrà coinvolti i bambini nei laboratori a seguire,  il racconto di una storia a cura dell’Associazione “L’Aquilone”.

Quindi esercizi di Yoga per bambini e, alle 18:00, la donazione ufficiale alla città dell’altalena per bambini da parte del direttivo del Kiwanis club Fata Morgana, a seguire alle 18:30 una maximerenda che vedrà uniti tutti i bambini coinvolti.

In ogni parco cittadino ci saranno eventi che coinvolgeranno i bambini presenti.

Al parco Masci l’iniziativa sarà realizzata dall’asilo “Genova –Firenze”. Nel Parco “Totò Aragona, nel contempo, l’animazione sarà realizzata dai ragazzi del progetto SPRAR in un momento di sana integrazione socio-culturale.

Dall’altro lato della Città  a Porticello, al Parco Karol, di scena ci saranno gli Scouts.

In conclusione, una giornata di condivisione all’interno dell’Agorà infantile, giovanile,  rimessa in sesto grazie anche al contributo delle attività produttive della Perla dello Stretto le quali, in sinergia con l’Amministrazione Comunale continueranno a collaborare per tenere e rendere il Parco Robinson efficiente, decoroso, e a misura di bambino così come faranno i ragazzi del progetto SPRAR  che hanno adottato il  “Parco Aragona” aderendo alla campagna di sensibilizzazione voluta da questa Amministrazione “Adotta un’Aiuola”.

Le attività si svolgeranno alla presenza dei volontari della Croce Rossa italiana della Vallata del Gallico, risorse importanti presenti nella nostra città a cui va un doveroso ringraziamento per il costante impegno.

L’obiettivo finale – conclude M.G. Richichi – è quello della sana integrazione fra generazioni. Bimbi, genitori, nonni , amministratori, cittadini si incontrano in un’area che serva come luogo di scambio di idee e di condivisioni gioiose.

 La giornata culminerà con il tour tra i parchi effettuato da un trenino turistico che consentirà ai bambini di vivere una giornata di svago unica e emozionante all’interno della nostra Città.

 

 

Potrebbe interessarti

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
558 views
Cronaca
558 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
163 views
Attualità
163 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
229 views
eventi e spettacoli
229 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…