VILLA SAN GIOVANNI Di seguito il comunicato stampa del Comune di Villa San Giovanni: Il Sindaco f.f. dott.ssa Maria Grazia Richichi ha sottocritto il protoccollo d’intesa con la socieià Caronte&Tourist S.p.A, rappresentata dal suo Presidente dott. Antonino Repaci, per riattivare il servizio dei “biglietti a tariffa agevolata” per i cittadini che, purtroppo, sono affetti da patologie gravi, costretti, pertanto, a recarsi in Sicilia per le cure necessarie. In particolare ed in via sperimentale la società Caronte fornirà al Comune n. 70 ticket mensili che, tramite il Settore Politiche Sociali, verranno erogati agli aventi diritto secondo un rigido ed oggettivo meccanismo di elargizione. L’Amministrazione è, quindi, riuscita a riattivare il servizio di cui tanto la cittandinanza aveva bisogno e che è stato correttamente interrotto dalla società Caronte per impedire gli abusi di chi senza remore ha perepetrato un gravissimo danno a carico dei cittadini che si recavano in Sicilia per reali esigenze. L’Amministrazione ha preso l’impegno con Caronte e prende l’impegno con la cittadinanza di offrire con continuità e trasparenza un servizio di fondamentale importanza. La priorità nella attribuzione dei biglietti a tariffa agevolata sarà accordata alle patologie oncologiche, pediatriche ed ai soggetti portatori di handicap. L’agevolazione sarà riconosciuta ovviamente ai soli residenti di Villa San Giovanni, previa esibizione di documentazione medica specifica, rilasciata da struttura sanitaria pubblica, almeno una settimana prima dell’eventuale traghettamento, per meglio consentire all’ufficio di competenza di prendere visione della documentazione ed istruire la pratica. Per garantire la massima trasparenza possibile l’elenco dettagliato delle pratiche istruite, corredato dalla documentazione a supporto verrà consegnata alla società erogante, nonché al locale commissariato di Polizia (nel rispetto della tutela della privacy). Questo importante rinnovato risultato, nasce in prosecuzione di quanto già in precedenza è stato fortemente voluto e ottenuto, sin dall’anno 2014 dall’attuale Sindaco f.f. nella qualità di Presidente della Commissione Pari Opportunità prima e di Assessore alle Politiche Sociali successivamente, con il preciso intento di essere di aiuto a quanti vivono momenti di difficoltà, in funzione del fatto che il cittadino resta sempre il primo elemento di attenzione da considerare per una buona amministrazione. Un rinnovato traguardo che nasce e si rinnova nella sensibilità e nell’inclinazione che questa Amministrazione ha nei riguardi di ogni singolo ed in particolare verso le fasce più deboli. Stessa rinnovata sensibilità offerta dalla Società Caronte& Tourist che conferma la sua attenzione e la sua disponibilità nei riguardi dei cittadini residenti. Un ulteriore ringraziamento – dichiara il Sindaco f.f. – va ai numerosi cittadini, alle Associazioni e a quanti hanno sollecitato e collaborato per il ripristino di queso importante servizio.
Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…