VILLA SAN GIOVANNI – Domenico Trombetta non arretra di un passo rispetto alla sua lotta a favore dei diritti dei disabili e contro l’inciviltà che deturpa la città. Una lotta nel segno della protesta e dell’indignazione, ma anche e soprattutto nel segno di proposte utili e costruttive al fine di migliorare ciò che non va. L’ultima sua iniziativa di spicco, in mezzo ai post e alle segnalazioni che quotidianamente posta sul social facebook, è una lettera aperta all’amministrazione comunale “LeAli per Villa”. Una missiva scritta in vista dell’imminente ricorrenza sulle barriere architettoniche, per chiedere se e come la squadra di governo intenda muoversi in tal senso.
«Spett.le Sindaco f.f. Maria Grazia Richichi, – esordisce Mimmo Trombetta – domenica 1° ottobre 2017 ricorre la “Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche”, istituita nel 2003 con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri durante l’anno europeo delle persone con disabilità.
In tale Giornata, – spiega Trombetta – le amministrazioni pubbliche sono tenute ad assumere, nell’ambito delle rispettive competenze, iniziative volte ad informare e sensibilizzare i cittadini su temi legati all’esistenza delle barriere architettoniche e a sostenere azioni concrete per favorire l’integrazione delle persone in situazione di disabilità, degli anziani e di quanti, comunque, limitati nella mobilità.
A tal proposito, – prosegue il battagliero cittadino villese – il sottoscritto Domenico Trombetta coglie l’occasione per ricordare che l’eliminazione delle barriere architettoniche è un obbligo di legge, indicato tra i principi fondamentali della Costituzione, dato che “è compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana” (art. 3).
Pertanto,- domanda Trombetta – da persona interessata e che vive a 360° una disabilità, mi piacerebbe sapere quali iniziative l’Amministrazione da te rappresentata, intende attuare in relazione alla Giornata del 1° ottobre prossimo.
Da parte mia, – conclude Trombetta – ti assicuro che farò il possibile per informare tutti i cittadini di tali attività, certo che le barriere architettoniche si possano abolire o superare soltanto con la consapevolezza della rilevanza del problema e facendo il proprio dovere per garantire i diritti a tutti i cittadini».
f.m.
Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…