SCILLA – Quando si ha la predilezione per una forma d’arte, si ha una tendenza creativa e caratterizzante che non si può fare a meno di esporre. Rosanna Larosa, pittrice di Scilla, manifesta il suo talento artistico dipingendo con olio su tela, tegole, piatti, lavagne magnetiche e specchi: queste le basi sulle quali trasferisce in arte tutto ciò che l’affascina della vita reale.
Una pittrice autodidatta che non usa una tecnica precisa, esce dagli schemi accademici e si lascia guidare dalla sua passione per la pittura che le permette di lavorare istintivamente con dei risultati autentici, rispecchiano così la sensibilità di una ragazza che non rinuncia al sorriso. “Dipingere è l’espressione dell’anima, la mano è il tramite attraverso il quale si vuole esprimere ciò che con la mente e con il cuore si vuole imprimere su tela”, spiega Rosanna a Villa e Dintorni.
E’ risaputo che tutti gli artisti si affidano ad una musa per essere ispirati ed accompagnati durante il percorso di creazione delle loro opere. E Rosanna non è da meno: “Scilla – ci dice – è la mia musa ispiratrice”. Infatti, la maggior parte dei suoi dipinti raffigurano il magico paesaggio della perla dello stretto che lei adora e nonostante l’immagine sia la stessa, la visione è diversa. La sua creatività la spinge a sperimentare, con i colori, i metodi di pittura e strumenti. C’è quando disegna uno sketch prima di dipingere e quando lavora direttamente con il pennello, inoltre la sua caratteristica è l’uso delle dita per dipingere.
I colori sono vari e in alcuni dei suoi quadri si possono notare le sfumature dorate, le scintille dei brillantini e per dare ulteriormente una sensazione di realtà Rosanna si serve del tonachino per le superfici. Ultimamente, Rosanna sta raffigurando Scilla utilizzando olio di lino e solo il colore nero per creare quadri altrettanto affascinanti semplicemente in bianco e nero.
Tra altri soggetti dei suoi dipinti non potevano mancare in primis, San Rocco, Santo patrono di Scilla, la tradizionale pesca del pesce spada e la Scilla mitologica in forma di una graziosa sirena.
I quadri di Rosanna Larosa sono stati acquistati da coloro che hanno visitato Scilla e si trovano in varie regioni italiane ma anche in Spagna, Germania, Svizzera, Francia, Inghilterra, Canada e Stati Uniti d’America.
La pittrice ha particolarmente piacere che i suoi quadri siano apprezzati dalla gente comune e l’opinione dei critici non le interessa più di tanto. I suoi dipinti sono esposti nella sua “piccola galleria”, come a lei piace definirla, per tutti coloro che hanno la voglia di apprezzare la pittura. Tutti insieme i suoi quadri splendono e a guardarli singolarmente si nota un dettaglio che li rende unici.
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…