REGGIO CALABRIA – «Come già specificato in un comunicato diramato alla stampa in data 13 settembre 2017, si ribadisce che il Comune di Reggio Calabria non ha attualmente in corso la gestione di alcuna struttura adibita all’accoglienza di minori stranieri non accompagnati. Tutte le strutture utilizzate durante il periodo estivo, per l’accoglienza di minori stranieri non accompagnati, di gestione comunale, sono state chiuse, ed i minori trasferiti, come da protocollo, nei centri di accoglienza distribuiti sul territorio nazionale. Attualmente non sono presenti sul territorio cittadino strutture di competenza comunale adibite all’accoglienza dei migranti». E’ quanto scrive in una nota la Dirigente del Settore Politiche Sociali del Comune di Reggio Calabria Maria Luisa Spanò in merito agli interrogativi posti da un gruppo di cittadini residenti in via Cappuccinelli.
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…