VILLA SAN GIOVANNI – Sui temi che stanno animando la politica villese interviene a muso duro l’ex consigliere comunale Mario Bueti, più volte candidato a sindaco per la lista “Lavoro civiltà sport”. Nel mirino di Bueti l’attuale amministrazione comunale e non solo. «Il porto a sud – sostiene – è una utopia. Le dichiarazioni di Messina, La Valle, Richichi e Siclari sono solo stupidaggini, spero che non siano dette in malafede per calmare gli animi inferociti dei nostri concittadini giunti all’esasperazione nel vedere morire ed ammalarsi dei propri cari ed amici. E la presidente dell’associazione Oltre lo Stretto – rincara la dose Bueti – si documenti prima di scrivere stupidaggini sugli approdi a sud». Venendo al resoconto dell’amministrazione Richichi all’indomani della trasferta capitolina, Bueti continua a puntare il dito contro «stupidaggini al limite della fantasia e ridicole affermazioni del sindaco e due assessori in trasferta a Roma». Ecco perché: «In primis – prosegue Bueti – hanno dichiarato la possibilità di far pagare una tassa alle navi che attraversano lo Stretto, una stupidaggine mostruosa. Consiglio prima parlare di consultare enti e persone competenti in quanto il responsabile del settore trasporti ed il sindaco devono sapere che già si paga per attraversare lo Stretto. Seconda cosa – aggiunge Bueti – è obbligatorio per attraversare lo Stretto avere a bordo il pilota e il rimorchiatore per la sicurezza. Terza cosa – ribadisce l’ex consigliere comunale – il porto a sud è una utopia gigantesca: sono chiacchiere di politici che disconoscono i fatti reali in quanto ad oggi non esiste nessuno studio di fattibilità per il porto a sud né un progetto depositato presso il Genio Civile opere marittime». Insomma, con la solita verve che lo contraddistingue Bueti non le manda a dire agli amministratori della coalizione “LeAli per Villa” così come agli ex amministratori e ai rappresentanti del mondo associazionistico intervenuti sull’argomento. Una critica prettamente politica quella manifestata da Bueti, che tiene sempre a puntualizzare di non avere nulla dal punto di vista personale nei confronti degli amministratori nuovi e vecchi. La sua è una condanna esclusivamente sul piano politico-amministrativo, dettata anche e soprattutto dalla rabbia di vedere una città ancora ferma al palo per quel che concerne questioni di estrema importanza.
Potrebbe interessarti

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Un’ottima notizia per Villa, i villesi e tutti i cittadini dell’ambito territoriale 14, quella appena…

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…